Utente Anonimo
Login
SOCIETA'
Elenco Squadre
CAMPIONATI
SERIE D GIR. D
ECCELLENZA GIR. A
ECCELLENZA GIR. B
PROMOZIONE GIR. A
PROMOZIONE GIR. B
PRIMA CAT. GIR. B
PRIMA CAT. GIR. C
PRIMA CAT. GIR. D
SECONDA CAT. GIR. B
SECONDA CAT. GIR. C
SECONDA CAT. GIR. D
SECONDA CAT. GIR. E
SECONDA CAT. GIR. F
LE COPPE
Risultati di Coppa
I GOLEADOR
Classifica Marcatori
ARCHIVIO RISULTATI
Stagione 2024/25
Stagione 2023/24
Stagione 2022/23
Stagione 2021/22
Stagione 2020/21
Stagione 2019/20
Stagione 2018/19
Stagione 2017/18
Stagione 2016/17
Stagione 2015/16
Stagione 2014/15
Stagione 2013/14
Stagione 2012/13
Stagione 2011/12
Stagione 2010/11
Stagione 2009/10
TORNEO DELLA MONTAGNA
TDM - Albo d'Oro
TDM - Squadre
TDM - Archivio
COMUNICATI FIGC
Comun. del 20/08/2025
VISITE
Online 0
Vis.Oggi 181.226
Visitatori 64.800.108
Pagine 111.753.099
Home News Forum Utenti Info Contatti
SPECIALE STADI
<< Torna indietro
SELEZIONA LA CITTA'
Nazione Italia  
Città SECONDIGLIANO DI NAPOLI (NA)
Stadio OTTORINO BARASSI
Dati tecnici / Biografia 1.000 POSTI (fonte www.it.soccerway.com)

Ottorino Barassi (Napoli, 5 Ottobre 1898 – Roma, 24 Novembre 1971) è stato un dirigente sportivo italiano. Svolse attività calcistica prima e durante la guerra sotto i colori della meno conosciuta "Unitas" di Cremona. Partecipò alla Prima guerra mondiale come ufficiale con un suo compagno di giochi e coetaneo, il sergente Prospero Severi, che fu per molti anni il segretario del Comitato ULIC di Cremona. Si laureò poi in Ingegneria Elettrotecnica. Fu proprio durante il periodo degli studi universitari che decise di partecipare quale tesserato della U.S. Cremonese ad un corso arbitri durante la stagione 1920-21 ed ottenere l'abilitazione ad Arbitro Regionale. Dal 4 Dicembre 1944 al 13 Maggio 1946 fu nominato da Giulio Onesti Reggente della Federcalcio, di cui diventò Presidente il 15 Maggio 1946, mantenendo tale carica sino al 1958. Visto il buon esito del suo lavoro svolto per il Mondiale del 1934, la FIFA lo contattò per dare una mano agli ufficiali brasiliani per organizzare il campionato del mondo 1950, ottenendo anche lì risultati positivi. Sulla persona di Ottorino Barassi, già dirigente federale, esiste un aneddoto molto curioso, quello che durante la Seconda Guerra Mondiale custodì per un lungo periodo nella sua abitazione di Roma, la Coppa Rimet del 1938 (l’Italia l’aveva vinta per la seconda volta consecutiva in Francia), tenendola nascosta agli occhi di una truppa nazista inviata appositamente per requisirla e fonderne l’oro in essa contenuta.
Squadra

Serie
CTL CAMPANIA -

SERIE D GIRONE H '12/'13
cliccando su 'Visualizzazione ingrandita' sotto alla mappa è disponibile lo 'STREET VIEW' di Google Maps
Mappa Stadio
Visualizzazione ingrandita della mappa
UTENTI
Utenti iscritti (5530)
Registrati
SCHEDILETTANTINA
La Schedilettantina
SPECIALE STADI
Elenco Stadi
I NOSTRI SPECIALI
Parla L'Esperto
Figli di un calcio minore
Il Resto del mondo
COMUNICATI UFFICIALI SOCIETA'
06/08/2025: VIANESE GIÀ IN RITIRO. IL PRESIDENTE ENRICO GRASSI NON HA DUBBI: "LA SQUADRA È STATA RINFORZATA E PUÒ PUNTARE ALLA SERIE D".
06/08/2025: SPORTING SCANDIANO: INIZIA LA STAGIONE 25/26.
06/08/2025: ARCETANA, LUCA BASSOLI: "QUELLO DI MIGLIORARCI RISPETTO ALLA SCORSA STAGIONE È UN TRAGUARDO ARDUO DA RAGGIUNGERE, MA NON CERTO IMPOSSIBILE. AVVIO TOSTO, PERÒ CREDO CHE LE SFIDE PIÙ DIFFICILI SARANNO QUELLE DI FINE STAGIONE".
05/08/2025: ARCETANA, IL PERCORSO IN CAMPIONATO INIZIERÀ IL 31 AGOSTO CON LA TRASFERTA A FABBRICO. MISTER BORGHI: "AVVIO ANCORA PIÙ SEVERO RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, MA NIENTE SPAVENTI".
05/08/2025: ARCETANA, IL DS ZANNONI ILLUSTRA IL PROGRAMMA DEI TEST: "SI COMINCIA SABATO 9 AGOSTO DALLE ORE 17, CON UN COLLAUDO IN FAMIGLIA CONTRO IL BIBBIANO SAN POLO. PER IL RESTO, VEDO FIN DA ORA L'ATTEGGIAMENTO GIUSTO".
SPONSOR
SITI AMICI
Lista Siti Amici
FANTACALCIO
Copyrights 2012 calcioreggiano.com