|
|
|
|
|
|
|
|
|
<< Torna indietro
|
|
|
 |
19/11/2023 - ECCELLENZA GIR. B 13° GIOR. - MEDICINA FOSSATONE-BENTIVOGLIO: 4-0
|
|
 |
19/11/2023 - Torna alla vittoria, dopo la dolorosa sconfitta di misura contro il Sasso Marconi, un Medicina Fossatone capace di raccogliere il terzo poker nelle ultime quattro gare disputate. A subire il pesante passivo, questa volta, è il Bentivoglio, fanalino di coda del girone B, sotto i colpi di Stellacci e Merighi nel primo tempo e Boschi e Musiani nella ripresa. Nel prossimo turno, il MediFossa è atteso dalla complicata trasferta sul campo del Granamica, prima della classe e unica squadra ancora imbattuta.
CRONACA
Parte fortissimo il Medicina Fossatone che, dopo appena cinque minuti, è già in vantaggio di due reti. I giallorossi colpiscono su palla inattiva: prima Ferretti-Stellacci (2’) eseguono perfettamente uno schema che porta alla conclusione il numero 11 incrociando dalla sinistra, la sua fascia di competenza e poi Merighi (5’) insacca un corner non liberato dalla difesa ospite. Passano due minuti e arriva la reazione del Bentivoglio ma il tiro di Matta, in inserimento centrale, è debole e non crea problemi a De Gori che respinge. reagisce subito il Bentivoglio. Trascorrono altri sessanta secondi e la traversa, dopo un pregevole tiro a giro, nega la doppietta personale a Stellacci e il tris giallorosso. Continua il forcing del MediFossa ma senza trovare il 3 a 0: il tiro-cross di Stellacci è deviato da Sammarchi prima che Sansonetti possa arrivarci in scivolati e poi lo stesso numero 9 non è preciso nella rovesciata da dentro l’area di rigore. In finale di primo tempo è il Bentivoglio a farsi vedere in avanti ma senza trovare la rete che riaprirebbe la gara: il colpo di testa di Colle, che protesta per una trattenuta, è bloccato da De Gori mentre la punizione di Mantovani (43’) sbatte sulla traversa.
Poche emozioni in una prima parte di ripresa dove il Bentivoglio prova a sferrare l’offensiva per accorciare le distanze ma senza realmente mai creare problemi a De Gori. E così, al minuto 73, arriva la rete del MediFossa: Boschi, alla seconda chance, dopo essere stato ipnotizzato da Sammarchi appena 120 secondi prima, lo trafigge in uscita imbeccato da Musiani. Passano dieci minuti e arriva il poker che chiude i giochi: Musiani calcia sul primo palo un pallone in uscita senza che l’estremo difensore ospite possa opporsi.
PAROLA AL MISTER Giangiacomo Geraci: «Sono molto contento per la vittoria. Questo è un campionato molto complicato dove devi andare a conquistare ogni vittoria. Il Bentivoglio, nonostante la classifica, è una squadra che a Sasso Marconi ha perso di misura, col Gambettola ha perso dopo il 90’ e non aveva nulla da perdere, a differenza nostra. Devo fare i complimenti ai ragazzi perché avevo chiesto un approccio maturo ed è ciò che abbiamo fatto: era importante avere questo tipo di approccio perché poi partite di questo tipo possono complicarsi. Siamo partiti davvero molto bene indirizzando la partita in un certo modo. Loro hanno fatto una partita importante di corsa e non è stato semplice. Nella seconda parte di primo tempo si è visto e noi siamo stati anche troppo leziosi non chiudendola. Lo stesso a inizio ripresa, resistendo al loro moto d’orgoglio, giusto nel caso contro una squadra che, seppur nelle difficoltà, ho visto viva. La vittoria è importante dopo la sconfitta di Sasso Marconi anche perché è importante affrontare il Granamica, in casa loro, con una vittoria. Ci prepariamo in settimana con serenità e ambizione per andare a fare la nostra partita contro una squadra che, insieme al Sasso Marconi, è oggi la favorita per la vittoria finale».
IL TABELLINO
Medicina Fossatone – Bentivoglio 4-0
MEDICINA FOSSATONE (3-5-2): De Gori; Bertoni, Castagnini G. (37’ st Commissari), Monaco; Barbaro, Musiani, Ferretti (31’ st Dalfiume), Merighi, Stellacci (31’ st Montalbani), Xhuveli (20’ st El Abbassi), Sansonetti (23’ st Boschi). A disp.: Tonini, Liverani, Rubino, R. Castagnini. All.: Geraci.
BENTIVOGLIO (4-2-3-1): Sammarchi; Bonandin (1’ st Fiorini), Bartolucci, Balboni (20’ st Marchi), Shelest (1’ st Mignani); Colle (1’ st Dinu), Monducci; Mantovani, Matta, De Brasi; Parmeggiani. A disp.: Cocchi, Caprino, Canova, Greco. All.: Gelli.
ARBITRO: Pierfrancesco Rossi di Forlì. Assistenti: Mirko Ferrari (Modena) e Mattia Bissioni (Cesena).
MARCATORI: 2’ pt Stellacci (MF), 5’ pt Merighi (MF), 28’ st Boschi (MF), 38’ st Musiani (MF). AMMONITI: Parmeggiani (B), Sammarchi (B), Bartolucci (B), Monducci (B). Recupero: 1’ pt, 3’ st. .
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
D'ANTONIO DOMENICO 20/08/92
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|