Home
News
Tabellini
CU Società
Schedilettantina
Comunicati
Utente Anonimo
LOGIN
Registrati
Società
Elenco Società
Comunicati Società
Programma Gare
Tabellini Partite
Comunicati FIGC
Calciomercato
Svincolati
Campionati
SERIE D
ECCELLENZA
PROMOZIONE
PRIMA CATEGORIA
SECONDA CATEGORIA
TERZA CATEGORIA
JUNIORES
ALLIEVI
Marcatori
Coppe
C. ITALIA ECCELLENZA
C. ITALIA PROMOZIONE
C. EMILIA ROM. I CAT.
C. EMILIA ROM. II CAT.
C. EMILIA ROM. III CAT.
Fossil Cup
Conad Cup
Archivio Storico
Torneo della Montagna
I CR
Forum
Collabora con noi
I risultati sul tuo sito!
Area Riservata
Visite
Siti Amici
Mondo CR
Schedilettantina
Oscar del Calcio
Speciale Stadi
Fantacalcio
Il Resto del Mondo
Figli di un calcio minore
<< Torna indietro
13/10/2025 - ARCETANA, MISTER BORGHI DOPO LA SCONFITTA IN TERRA PIACENTINA: "IL FIORENZUOLA È LA SQUADRA PIÙ FORTE TRA QUELLE CHE ABBIAMO AFFRONTATO FINORA. BENE IL NOSTRO GRAN TEMPERAMENTO IN ATTACCO, MA A LIVELLO DIFENSIVO PERMANGONO ANCORA TROPPE INGENUITÀ"


13/10/2025 - All'indomani della sconfitta per 4-2 maturata allo stadio velodromo "Pavesi" di Fiorenzuola d'Arda, il trainer biancoverde Cristian Borghi fa il punto sulla prova fornita in terra piacentina e inizia a tratteggiare le possibili prospettive in vista del prossimo turno. Innanzitutto il mister torna sul secondo gol dell'Arcetana, che alcune fonti hanno erroneamente attribuito a Riccardo Pigati: "Il punto del 3-2 porta la firma di Luca Bassoli, che ha centrato il bersaglio con un ottimo calcio di punizione - sottolinea Borghi - Detto questo, ci siamo confrontati con una squadra caratterizzata da un potenziale davvero stratosferico per la categoria. Il Fiorenzuola è la formazione migliore tra quelle che abbiamo fronteggiato fin qui: a fine campionato, non sarei affatto stupito di vedere la compagine rossonera tra le prime due potenze del girone A di Eccellenza. Di conseguenza, per noi si trattava di un compito in decisa salita: nonostante ciò, i nostri ragazzi si sono tenuti ben distanti dal rischio di sfigurare. Al contrario, siamo stati capaci di affrontare i valdardesi senza dare spazio a timori reverenziali: non a caso, le nostre speranze di ottenere quantomeno un risultato utile sono durate a lungo. Oltre ai gol di Dante Messori e del già citato Luca Bassoli, abbiamo creato numerose altre proiezioni offensive: a Simone Grillenzoni è stato annullato un gol regolarissimo, che ci avrebbe dato il momentaneo 2-2. Tutto ciò senza dimenticare il 3-3 sfiorato a inizio ripresa, con la conclusione di Federico Fiorentini. Inoltre, la traversa colpita da Simone Blotta quando il punteggio era già sul 4-2: se la palla si fosse attestata soltanto un centimetro più in basso, la partita si sarebbe completamente riaperta e forse adesso saremmo qui a parlare di un risultato differente".

"A punirci per davvero sono stati quelli che io chiamo gli errori di gioventù - prosegue il timoniere dell'Arcetana - Come è noto, siamo un organico caratterizzato da un'età media molto bassa: di conseguenza stiamo continuando a incappare in alcune sviste dettate dall'inesperienza, sviste che però dobbiamo imparare a ridurre in maniera senza dubbio urgente. Tra le leggerezze più evidenti commesse a Fiorenzuola, figura quella che ha permesso a La Vigna di realizzare il 3-1: ma l'elenco potrebbe essere ben più lungo. Del resto, a livello generale, i nostri numeri parlano chiaro sugli interventi da effettuare in questa fase della stagione. Con 10 gol messi a segno in 7 giornate possiamo contare su una fase offensiva degna dei primi 5 posti, ma allo stesso modo le 15 reti subite ci assegnano la seconda peggior difesa del raggruppamento. Gli errori e le ingenuità di cui parlavo prima sono quindi da superare in tempi rapidi: non soltanto in vista delle prossime due partite contro Vianese e Agazzanese, ma anche e soprattutto in vista dei duelli successivi contro squadre che al momento navigano nella parte destra della classifica. Quando avremo saputo porre un argine, un freno e un rimedio alle ingenuità che ancora ci affliggono, potremo dire di avere effettuato un notevole passo avanti che non mancherà di ripercuotersi in positivo sui risultati".

"Le tre sconfitte da cui proveniamo non hanno scalfito più di tanto il morale della squadra - osserva poi il mister - Peraltro fin dall'estate conoscevamo benissimo le difficoltà che il severo calendario di queste settimane ci avrebbe riservato, e quindi nessuno di noi intende drammatizzare inutilmente. Peraltro, nel secondo tempo di Fiorenzuola ho visto un'Arcetana guidata da una dose di umiltà e determinazione ancora maggiore rispetto ai 45' iniziali: ciò la dice lunga sulla carica motivazionale e sulla fibra caratteriale con cui stiamo affrontando l'attuale difficile periodo". Domenica prossima 19 ottobre, a partire dalle ore 15.30, Messori e soci ospiteranno la Vianese al "Comunale" di via Caraffa: l'Arcetana staziona in zona playout a quota 6, mentre gli "Scoiattoli" sono quarti con 15 punti fin qui raccolti. "I rossoblù di mister Sarnelli sono in arrivo dalla sconfitta casalinga per 0-1 contro il Nibbiano Valtidone, in quello che rappresentava un vero e proprio scontro diretto nei piani alti della graduatoria - evidenzia Cristian Borghi - Di conseguenza ci troveremo di fronte una Vianese ferita, e proprio per questo ancora più determinata nel cercare i tre punti. D'altro canto, come detto, pure nei prossimi giorni noi intendiamo muoverci con la vivacità e con la convinzione di sempre: se sbaglieremo meno rispetto alla trasferta piacentina, domenica si apriranno le strade per fare bene anche a livello di risultato. Vale per il duello interno con la Vianese, così come per la sfida del 25 ottobre sul terreno dell'attuale capolista Agazzanese. Intanto, contro gli "Scoiattoli" sembra profilarsi il rientro di Mattia Poligani dopo il recente infortunio: se così sarà, si tratterà certamente di un ulteriore motivo di ottimismo per noi".

"Partita dall'andamento desueto, singolare - commenta quindi Nicolò Araldi, trainer del Fiorenzuola - Durante il primo tempo abbiamo concesso troppi spazi al brio dell'Arcetana, e quindi abbiamo dovuto far fronte a più di qualche ostacolo: peraltro i biancoverdi ci hanno letteralmente sorpresi individuando la rete del 3-2, un sigillo che dal nostro punto di vista è giunto davvero inaspettato. In compenso durante la ripresa abbiamo saputo effettuare un balzo in più sotto l'aspetto qualitativo, interpretando la sfida molto meglio rispetto a ciò che avevamo saputo fare nelle fasi precedenti. Inoltre il prezioso rientro di Antenucci continua a favorirci sotto ogni profilo, e si è rivelato determinante pure nel raggiungimento di questi tre punti". I piacentini sono a quota 13 in graduatoria, e i playoff si trovano soltanto una lunghezza più in alto: domenica prossima 19 ottobre i rossoneri faranno visita alla Pontenurese, che al momento condivide con l'Agazzanese la vetta della classifica. "Stiamo costruendo un percorso in netto miglioramento, e anche la condizione fisica generale è in visibile ascesa - rimarca Araldi - Ora dobbiamo imparare a imporre il nostro gioco con fermezza e senza tentennamenti, evitando di adeguarci troppo alle mosse avversarie".

Nella foto Cristian Borghi, allenatore dell'Arcetana (immagine realizzata da Guido Rinaldi).
Vai alla pagina ufficiale della Società






Oggi: 6 partite
Domani: 15 partite
BUONTEMPI
    
CALCIO
Società
Campionati
Coppe
Torneo della Montagna
Comunicati FIGC
Calendario Partite
Archivio Storico
CALCIO E WEB
Comunicati società
Mercato
Tabella Promo-Retro
News
Forum
Figli di Un calcio Minore
Photogallery
MONDO CR
Facebook
Stadi
Oscar di calcioreggiano
Schedilettantina
Fantacalcio
Siti Amici
CALCIOREGGIANO
Utenti
Lavora con Noi
Risultati di CR sul tuo sito
Chi Siamo
Contatti
Mappa del Sito
Privacy Policy