|
|
|
|
|
|
|
|
|
<< Torna indietro
|
|
|
 |
19/10/2025 - ECCELLENZA GIR. A 8° GIOR. - ARCETANA-VIANESE: 0-3
|
|
 |

19/10/2025 - ARCETANA - VIANESE 0 - 3 RETI: 20'st Bernabei, 22'st Vaccari, 32'st Iacovoni. ARCETANA: Antonioni, Grillenzoni, Maccabruni (dal 28'st Elatachi), Barbati, Ceci, Fiorentini (dal 28'st Laamane), Carrera (dal 10'st Blotta), Pigati, Messori, Bassoli, Barbieri (dal 28'st Tosi). A disp.: Rebottini, Andreotti, Curti, Rinaldi, Ferrari M. Allenatore: Cristian Borghi. VIANESE: Della Corte, Cortesi, Silvestro, Bernabei, Mammi, Moretti, Zanazzi (dal 40'st Zafferri), Vaccari (dal 43'st Pezzani), Bertetti (dal 28'st Iacovoni), Martinez, Caesar Tesa (dal 33'st Oubakent). A disp.: Caccialupi, Paterlini, Di Gesù, Martini, Fiori. Allenatore: Umberto Sarnelli. ARBITRO: Bordiga di Ostia Lido (assistenti Merella e Lauriola di Bologna). NOTE: spettatori 500 circa. Ammoniti Pigati (A) e mister Sarnelli (V). Espulso al 25'st Bassoli (A) per doppia ammonizione.
Arceto, 19 ottobre 2025 - Per circa 70 minuti, l'Arcetana ha sentito il profumo di quella che sarebbe stata un'autentica impresa: cogliere un risultato utile nella sfida casalinga contro la Vianese, una tra le realtà maggiormente favorite per il balzo in serie D. Gli "Scoiattoli" sono tuttavia riusciti a mantenere piena fede al pronostico della vigilia: soprattutto nel secondo tempo, i rossoblù hanno fatto valere tutta quella rimarchevole reputazione che deriva dal loro consistente potenziale tecnico e agonistico. Le speranze biancoverdi hanno iniziato a evaporare al 20' della ripresa, con il gol messo a segno dall'ex di turno Riki Bernabei: alla fine l'organico allenato da Cristian Borghi deve conteggiare la quarta sconfitta consecutiva, ma a Messori e soci restano comunque le pregevoli e beneauguranti impressioni suscitate durante la prima frazione di gioco.
Nel dettaglio, oggi al "Comunale" di via Caraffa si è giocato per l'ottavo capitolo del campionato di Eccellenza. L'Arcetana si rende protagonista di un tambureggiante avvio di gara, effettuando ripetute incursioni dalle parti di Della Corte. All' 8', il passaggio lungo di Messori innesca una limpida occasione da rete: la palla giunge a Moretti, che però non riesce ad arpionare il pallone finendo per servire involontariamente Barbieri. Quest'ultimo si invola verso la porta rossoblù, concludendo poi da posizione angolata in area: tuttavia, la sfera è troppo sul portiere. Quattro minuti più tardi, sugli sviluppi della rimessa laterale di Barbati, Messori lascia partire un diagonale in area che manda la palla di un niente fuori a sinistra di Della Corte. Al 14', la Vianese risponde con la fiondata di Caesar Tesa da fuori area: il pallone va a infrangersi sull'incrocio dei pali a sinistra di Antonioni. Da lì in avanti, l'Arcetana tiene il campo in maniera più che egregia evitando di correre rischi particolarmente seri: per contro, gli "Scoiattoli" si impegnano ma senza mai riuscire a sfondare come spererebbero. Entrambe le contendenti corrono su buoni ritmi, ma fino all'intervallo non c'è più modo di assistere a occasioni da gol vere e proprie: solo qualche conclusione che comunque non si rivela così ficcante.
Nella ripresa, il copione cambia: la Vianese assume ben presto un marcato predominio territoriale, e così per l'Arcetana la sfida diventa in incessante salita. Al 3' Zanazzi si produce in un'autentica fiondata da fuori area: magistrale la risposta di Antonioni, che smorza in angolo. Cinque minuti più tardi Martinez cerca la via del gol con una punizione dalla distanza, ma l'estremo difensore biancoverde si fa trovare attento ancora una volta. La Vianese esprime un piglio offensivo più spiccato rispetto a quanto visto nella prima frazione di gioco: al 14' Martinez riceve il buon suggerimento di Bertetti e potrebbe colpire a tu per tu con Antonioni, ma la retroguardia locale lavora con efficienza e così il portiere anticipa il numero 10 rossoblù. Al 17' lo stesso Antonioni esce per smorzare la gran corsa di Martinez: la sfera rimbalza in area dove Bertetti avrebbe una buona occasione per siglare lo 0-1 a porta sguarnita, ma Fiorentini lo anticipa con tempismo spazzando via il pallone. Al 19' Mammi tenta di sorprendere tutti da centroarea, ma Antonioni dice ancora una volta di no. L'appuntamento con lo 0-1 non è però lontano: al 20' l'ex biancoverde Bernabei lascia partire un diagonale in area che stavolta non concede scampo ad Antonioni. Palla in rete, nell'angolino basso a sinistra del guardiano locale. Il raddoppio giunge a strettissimo giro: Vaccari lascia partire una conclusione vincente in piena area, dopo aver agganciato il pallone proveniente da Caesar Tesa. I rossoblù insistono, e alla mezz'ora il neoentrato Iacovoni ci prova nelle vicinanze della porta mandando la sfera a sbattere sulla traversa. Al 32', gli ospiti approfittano di uno svarione difensivo avversario per fare tris: Vaccari rende vana l'uscita di Antonioni, per poi permettere a Iacovoni di siglare lo 0-3 in piena area e a porta vuota.
L'Arcetana resta dunque a quota 6 nella classifica del girone A, e continua a stazionare in zona playout. La Vianese è invece la quarta forza del raggruppamento, con 18 punti al proprio attivo.
"Ci siamo resi autori di un primo tempo che reputo di qualità veramente notevole - evidenzia il trainer biancoverde Cristian Borghi - Fino al 45' abbiamo saputo applicare alla perfezione tutto ciò che avevamo studiato e sperimentato in settimana, e i risultati si sono visti. La Vianese ha avuto parecchie difficoltà nell'imbastire la propria manovra, e soprattutto nell'attaccare la nostra porta. Purtroppo per noi, bisogna anche tenere presenti gli indubbi e altisonanti numeri che caratterizzano gli avversari di turno. Dopo l'intervallo gli "Scoiattoli" hanno decisamente cambiato marcia, e ciò ha comportato profondi cambiamenti nell'andamento e nell'economia complessiva della partita. Oltretutto, dopo il micidiale uno-due che i rossoblù hanno piazzato a metà ripresa, noi siamo rimasti in 10 a causa dell'espulsione di Luca Bassoli: da lì la sfida si è chiusa in modo pressochè definitivo a favore degli ospiti. Ad ogni modo, la Vianese ha tutte le credenziali necessarie per aspirare a orizzonti ben differenti rispetto ai nostri - rimarca il timoniere dell'Arcetana - Ai ragazzi che alleno non posso rimproverare nulla: pur essendo qui a commentare la quarta sconfitta di fila, l'intera squadra sta continuando a fornire ottimi riscontri a livello di costanza e dedizione. Sono le giuste basi per uscire quanto prima da questo periodo di appannamento sul piano dei risultati".
Ora, il calendario non è affatto così amico dell'Arcetana: nell'anticipo di sabato 25 ottobre, i biancoverdi saranno infatti nel Piacentino per far visita all'attuale capolista Agazzanese. Fischio d'inizio alle ore 15. "Un altro impegno che si preannuncia denso di ostacoli, legati non soltanto ai numeri dei granata - osserva Cristian Borghi - Noi non potremo contare su Bassoli, e peraltro dovremo nuovamente fare a meno dell'infortunato Mattia Poligani. Tuttavia, in vista di sabato, nessuno di noi ha l'intenzione di partire demoralizzato o ancor peggio rassegnato. La squadra continuerà a lavorare con la massima serenità e determinazione, per cercare un risultato di spessore nonostante l'oggettiva severità dell'impegno. A seguire, da qui alla pausa natalizia avremo una serie di incontri con rivali che al momento albergano nella parte destra della classifica: proprio come noi. Di conseguenza il nostro vero campionato inizierà mercoledì 29 ottobre, quando ospiteremo il Rolo sul sintetico "Ferrari" di Fiorano".
"Per quel che ci riguarda, vittoria meno agevole rispetto a ciò che il punteggio finale potrebbe suggerire - evidenzia quindi Umberto Sarnelli, allenatore della Vianese - Del resto, giocare qui ad Arceto rappresenta sempre un compito arduo: ne sa qualcosa una realtà come il Nibbiano Valtidone, che qui non è andata oltre il pareggio. Basti inoltre pensare alla Fidentina Borgo San Donnino, che su questo campo ha impattato pur rischiando di tornare da via Caraffa con una sconfitta. Il fatto di stazionare in zona playout non toglie nulla all'oggettivo valore dell'Arcetana: una squadra con un gioco ben strutturato, e con protagonisti capaci di muoversi in campo con la massima tenacia. Nel primo tempo ci siamo resi autori di una prova piuttosto sottotono, non riuscendo a interpretare la sfida come avremmo dovuto: in tal modo, abbiamo sofferto il costante spirito d'iniziativa manifestato dai biancoverdi. In compenso, durante la ripresa il nostro passo è visibilmente cambiato: nel secondo tempo siamo stati capaci di fornire una prova da incorniciare sotto ogni aspetto, una prova che ci ha consentito di legittimare appieno il risultato ottenuto. Proprio per questo, ritengo che i nostri ragazzi meritino davvero un convinto plauso. Quanto al resto, ritengo che sia giusto non eccedere nell'accostare la Vianese alla definizione di "super potenza" - osserva Sarnelli - In effetti noi disponiamo di un organico in grado di portare avanti rilevanti ambizioni, ma non siamo certo gli unici ad avere queste caratteristiche. Questo girone A è di livello complessivamente elevato, e peraltro noi siamo circondati da una cospicua concorrenza nell'ambito dell'alta graduatoria: di conseguenza, non esistono mai risultati già scritti o vittorie scontate". Domenica 26/10, i rossoblù ospiteranno la Fidentina Borgo San Donnino.
Nella foto Nicolò Carrera, centrocampista dell'Arcetana (immagine realizzata da Guido Rinaldi).
|
|
Vai alla pagina ufficiale della Società |
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MATTIOLI LUCA (DIRIGENTE)
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|