
30/10/2025 - ARCETANA - ROLO 1 - 2 RETI: 18'pt e 14'st Habib (R), 29'st Tosi (A). ARCETANA: Antonioni, Ceci (dal 1'st Andreotti), Maccabruni, Ferrari M. (dal 1'st Pigati), Barbati, Fiorentini, Poligani (dal 1'st Barbieri), Elatachi (dal 48'st Rinaldi), Messori, Bassoli L., Grillenzoni (dal 21'st Tosi). A disp.: Benedetti, Laamane, Curti, Blotta. Allenatore: Cristian Borghi. ROLO: Grigoli, Lo Bello, Pipoli, Bassoli M. (dal 28'st Grammatica), Galli, Cabassa, Quitadamo (dall'11'st Iodice), Borghi S. (dal 20'st Sgro), Habib (dal 47'st Catellani), Serroukh (dal 38'st Lorenzini), Puglisi. A disp.: Vitale, Ferrari M., Petrosino, Boccaletti. Allenatore: Lauro Bonini. ARBITRO: Giorgini di Cesena (assistenti Meli di Ferrara e Calabrese di Reggio Emilia). NOTE: spettatori 250 circa. Ammoniti Maccabruni e Poligani (A).
Fiorano Modenese (Modena), 30 ottobre 2025 - Questa volta, la formula vincente di piazza dei Ciliegi non si è ripetuta. Nell'Eccellenza 2024/25, l'Arcetana ha calcato per due volte il palcoscenico del sintetico "Ferrari" di Fiorano: incontri che hanno coinciso con una duplice vittoria, prima contro il Salsomaggiore e poi con la Virtus Castelfranco. Invece, questa volta i biancoverdi sono costretti a conteggiare la sesta sconfitta consecutiva: l'organico allenato da Cristian Borghi ha pagato dazio contro il Rolo, una brusca battuta d'arresto in quello che rappresentava un vero e proprio scontro diretto nella parte destra della classifica. Questa volta, duello valido per la decima giornata di Eccellenza: il confronto ha avuto luogo mercoledì 29 ottobre in orario serale, e ciò ha quindi determinato il "trasloco" da via Caraffa all'impianto modenese.
Per quanto concerne i cenni di cronaca, pronti-via e Messori sollecita Grigoli con un ficcante diagonale in area: il guardiano biancoblù si salva in angolo. Al 9' la formazione della Bassa risponde con l'ex biancoverde Puglisi, che effettua un tentativo da centroarea mandando la sfera non di molto a lato. Il vantaggio del Rolo arriva comunque al minuto numero 18, quando Habib aggancia l'ottimo spunto proveniente dall'altro ex biancoverde Borghi: a quel punto, il navigato bomber non incontra alcuna difficoltà nel siglare lo 0-1 con una lesta conclusione da centroarea. Passano appena due minuti, e ancora Habib lascia partire un pregevole diagonale dal limite: la sfera termina di un niente sopra l'incrocio dei pali. La compagine della Bassa insiste senza sosta alla ricerca del raddoppio, mentre l'Arcetana fatica parecchio nel prendere le giuste misure alla partita. Al 34', azione personale firmata Lo Bello: gran corsa e tiro in piena area, con pallone che finisce di poco a lato.
Durante la ripresa, l'Arcetana parte con un assetto rinnovato in seguito ai tre cambi effettuati da mister Borghi. Pochi attimi dopo l'inizio del secondo tempo, Messori effettua un puntuale colpo di testa nelle vicinanze della porta rolese: tuttavia, Grigoli intercetta senza grosse difficoltà. Biancoverdi alla ribalta anche all'8': dopo aver agganciato la palla proveniente dall'efficace traversone di Barbieri, Elatachi colpisce di testa proprio dalle parti di Grigoli: la palla non inquadra lo specchio della porta soltanto per una questione di pochi centimetri. All' 11' Quitadamo rimedia una fortuita botta al volto, e così deve lasciare la sfida anzitempo. D'altronde, la pur pesante defezione del centrocampista biancoblù non impedisce al Rolo di trovare la via del raddoppio. Lo 0-2 trae origine da Puglisi, che innesca un contropiede a sorpresa: al 14' l'ex biancoverde serve Habib, e quest'ultimo piazza una fiondata all'interno dell'area che non concede scampo ad Antonioni. A stretto giro, l'estremo difensore dell'Arcetana mette una pezza sulla fiondata di Iodice dalla distanza: il guardiano biancoverde alza la sfera sopra la traversa. Il Rolo insiste: al 26', Serroukh ci prova dal limite mandando il pallone di poco fuori a destra di Antonioni. Al 28', la formazione della Bassa deve fare i conti con un'altra defezione di non poco conto: anche Mattia Bassoli deve lasciare la gara, per lui una vistosa fasciatura alla testa. Sùbito dopo Grigoli chiude bene sulla conclusione ravvicinata di Fiorentini, poi al 29' Tosi piazza un preciso colpo di testa a ridosso della porta rolese: è l'inzuccata che vale il definitivo 1-2. Dopo il gol l'Arcetana riesce a vivacizzare la propria azione, ma senza riuscire a completare la propria operazione di rimonta. Alla mezz'ora, Barbieri scodella un gran traversone: Messori si trova a pochi passi dalla porta, ma non aggancia proprio per un soffio. Da segnalare pure un colpo di testa sferrato da Messori, su spunto fornito da Maccabruni: tuttavia il pallone è troppo su Grigoli, che così interviene senza affanni. Nel finale l'Arcetana si riversa in avanti e persino Antonioni partecipa alle ultime movimentazioni di attacco, ma il punteggio favorevole al Rolo resiste fino al termine.
Ora i biancoblù allenati da Lauro Bonini (altro grande ex di turno) sono saliti a quota 11, e albergano nella parte centrale della graduatoria. L'Arcetana rimane invece a 6 punti, e adesso è la penultima forza del girone A: un piazzamento che a fine stagione assegna la retrocessione senza appello.
"Noi non siamo certo partiti nel modo giusto - evidenzia Cristian Borghi, trainer dell'Arcetana - Durante i primi 45 minuti il Rolo ha corso tantissimo tenendo un ritmo molto alto, in tutta sincerità ancora più alto di quanto mi aspettassi. Di conseguenza noi abbiamo applicato alcuni cambiamenti all'interno del nostro modulo, e i risultati non hanno tardato a vedersi soprattutto nel corso della ripresa. Dopo l'intervallo, siamo stati capaci di schiacciare i biancoblù per ben 35 minuti: le limpide occasioni da gol che abbiamo creato ne sono una lampante testimonianza, e di certo avremmo potuto benissimo pareggiare. Oltretutto ci è stato negato un rigore su Tosi, a mio parere netto. Al tempo stesso, purtroppo continuiamo a essere piuttosto carenti in fase di finalizzazione: una mancanza che anche stavolta si è pagata a carissimo prezzo".
Domenica prossima 2 novembre, altro confronto cruciale: a partire dalle ore 14.30, i biancoverdi saranno di scena sul terreno del Campagnola. "I rosanero hanno una situazione di classifica simile alla nostra, ma ciò non deve affatto indurre a valutazioni superficiali o ancora peggio a supponenze - rimarca Borghi - Del resto l'organico di mister Manfredini è in arrivo da un buon pareggio per 3-3 a Campogalliano, sul campo dell'Atletic Cdr Mutina: i modenesi vincevano 3-1, e ciò la dice lunga sulla tenacia e sulla qualità espresse dal Campagnola. Quanto a noi, dobbiamo proseguire il lavoro con fiducia e senza tentennamenti: come del resto stiamo continuando a fare anche in questo periodo così difficile sotto il profilo dei risultati. Questa pur amarissima sconfitta con il Rolo non può e non deve affatto demoralizzarci: del resto i nostri ragazzi non stanno mai smettendo di mettere in campo impegno, convinzione e buona volontà, doti emerse pure stavolta. Si tratta delle basi giuste per uscire quanto prima da queste settimane così avare di gratificazioni numeriche".
"Noi autori di un primo tempo di grandissima consistenza - commenta quindi Giancarlo Bruini, direttore sportivo del Rolo - Fin dai minuti iniziali, la squadra ha garantito la massima energia possibile per centrare questa vittoria di così rilevante importanza: mi riferisco alle forze fisiche, ma pure a quelle di carattere mentali. A seguire, soprattutto dopo lo 0-2, abbiamo pensato soprattutto a serrare le fila: esigenza comprensibile, data l'assoluta necessità di difendere il vantaggio acquisito. A quel punto abbiamo un po' subìto il ritorno dell'Arcetana, ma in compenso siamo sempre riusciti a mantenere quell'assoluta lucidità che serviva per conquistare l'intera posta in palio. Un successo che è davvero sinonimo di rilancio, specie considerando i quattro stop consecutivi da cui provenivamo. Al tempo stesso, credo che gli avversari di turno meritino comunque applausi - aggiunge Bruini - Nonostante il risultato, io ho visto un'Arcetana tonica, in salute e sicuramente in grado di conservare il proprio posto in Eccellenza. A fine stagione, spero proprio di festeggiare la nostra salvezza insieme a quella biancoverde". Domenica 2 novembre, il Rolo ospiterà la Fidentina Borgo San Donnino.
Nella foto il jolly biancoverde Diego Tosi, autore dell'1-2 (immagine realizzata da Guido Rinaldi).
|