Home
News
Tabellini
CU Società
Schedilettantina
Comunicati
Utente Anonimo
LOGIN
Registrati
Società
Elenco Società
Comunicati Società
Programma Gare
Tabellini Partite
Comunicati FIGC
Calciomercato
Svincolati
Campionati
SERIE D
ECCELLENZA
PROMOZIONE
PRIMA CATEGORIA
SECONDA CATEGORIA
TERZA CATEGORIA
JUNIORES
ALLIEVI
Marcatori
Coppe
C. ITALIA ECCELLENZA
C. ITALIA PROMOZIONE
C. EMILIA ROM. I CAT.
C. EMILIA ROM. II CAT.
C. EMILIA ROM. III CAT.
Fossil Cup
Conad Cup
Archivio Storico
Torneo della Montagna
I CR
Forum
Collabora con noi
I risultati sul tuo sito!
Area Riservata
Visite
Siti Amici
Mondo CR
Schedilettantina
Oscar del Calcio
Speciale Stadi
Fantacalcio
Il Resto del Mondo
Figli di un calcio minore
<< Torna indietro
09/11/2025 - ECCELLENZA GIR. A 12° GIOR. - ARCETANA-CORTICELLA: 2-0


09/11/2025 - ARCETANA - CORTICELLA 2 - 0
RETI: 36'pt Andreotti, 40'pt Messori
ARCETANA: Antonioni, Fiorentini (dal 19'st Grillenzoni), Ceci, Blotta, Maccabruni, Barbati, Andreotti (dal 21'st Laamane), Bassoli (dal 42'st Ferrari M.), Messori, Poligani (dal 33'st Pigati), Elatachi (dal 26'st Prandini). A disp.: Benedetti, Rinaldi, Barbieri, Baldari. Allenatore: Cristian Borghi.
CORTICELLA: Arcamone, Dragona, Cantelli, Manga (dal 9'st Vasta), Fini, Ravaioli (dal 9'st Cianciulli), Baccolini, Pescatore (dal 38'st Bazzani), Cisotto (dal 33'st Bellipario), Tonelli (dal 26'st Chiossi), Santaniello. A disp.: Calzati, Venturi, Gabrielli, Caselli. Allenatore: Michel Cavina.
ARBITRO: Stano di Modena (assistenti Bozza di Reggio Emilia e Cappello di Imola).
NOTE: spettatori 200 circa. Ammoniti Blotta (A) e Santaniello (C).

Arceto, 9 novembre 2025 - Seconda vittoria consecutiva per l'Arcetana, e questa volta la festa biancoverde è doppia. Con l'acuto vincente concretizzato oggi contro il fanalino di coda Corticella, l'organico allenato da Cristian Borghi ha dato piena continuità all'altrettanto prezioso successo ottenuto sette giorni or sono sul terreno del Campagnola. Inoltre, la compagine di casa ha sfatato il tabù legato al proprio campo. L'ultima affermazione biancoverde al "Comunale" di via Caraffa risaliva infatti a un anno fa, e più esattamente al 17 novembre 2024 quando l'Arcetana si impose 1-0 sul Colorno.

Per quel che concerne i cenni di cronaca riguardanti il confronto odierno, sfida valida per il dodicesimo capitolo del campionato di Eccellenza. Il risultato fotografa con efficacia l'andamento della sfida: i locali hanno dimostrato di meritare l'intera posta in palio, contro un Corticella che comunque non si è affatto risparmiato sul piano dell'impegno. Da segnalare nei ranghi dell'Arcetana il debutto assoluto del nuovo arrivato Riccardo Prandini, attaccante classe 2006 proveniente dalle giovanili del Modena: nel suo curriculum anche rilevanti trascorsi con la maglia del Terre di Castelli, sia in quinta divisione sia nel campionato Juniores Elite.

Andando con ordine, durante la prima mezz'ora si registrano numerose incursioni offensive soprattutto da parte dell'Arcetana: tuttavia, non sopraggiungono occasioni da gol degne di particolare nota. Al 31' Bassoli esegue un angolo che costringe Arcamone a una non semplice uscita in piena area: l'estremo difensore felsineo allontana la sfera di pugno. Al 36', evidente controllo di mano in area da parte di Ravaioli: l'arbitro non incontra esitazioni nell'assegnare il rigore ai biancoverdi. Sul dischetto si presenta Messori: Arcamone neutralizza il tiro dagli undici metri con un intervento sulla propria destra, ma Andreotti sfrutta prontamente la respinta del portiere per siglare l'1-0 con un ficcante e preciso diagonale. Al 37' gli ospiti tentano di replicare con la conclusione angolata di Cisotto, ma Antonioni non incontra difficoltà nell'abbassare la saracinesca. Viceversa, al 40' è l'Arcetana a trovare la via della rete per la seconda volta: Messori approfitta dell'ottimo traversone fornitogli da Andreotti, per poi siglare il raddoppio con un lesto colpo di testa sferrato a stretto ridosso della porta. Pochi istanti prima dell'intervallo, la punizione di Bassoli viene agganciata da Maccabruni: quest'ultimo piazza una nuova inzuccata dalle parti di Arcamone, ma stavolta il guardiano bolognese chiude con prontezza.

Nella ripresa, al 4' l'angolo di Bassoli crea alquanto scompiglio all'interno dell'area biancoceleste: tuttavia, Arcamone allontana la palla con un puntuale intervento. Al 18' Fini prova ad approfittare di una disattenzione difensiva avversaria, lasciando partire una conclusione da centroarea che spedisce la sfera non di molto alta sulla traversa. Al 20' Messori beneficia di un'opportunità ancora più netta a tu per tu con Arcamone, ma il tiro del capitano biancoverde non va a bersaglio tra lo stupore generale. Nonostante tutto gli ospiti non demordono, e al 25' Vasta lascia partire un tentativo in piena area su suggerimento di Dragona: Antonioni ci arriva sulla propria destra, a fil di palo. Al 32' ancora Vasta potrebbe colpire a tu per tu con Antonioni, ma l'aggancio al pallone non è dei migliori e così l'azione sfuma. Nei minuti di recupero Messori cerca il tris biancoverde con un diagonale dalla distanza, propiziato dal suggerimento del neoentrato Prandini: la sfera finisce alta sulla traversa.

Adesso, l'Arcetana staziona a quota 12 nella graduatoria del girone A: i biancoverdi continuano a stazionare in orbita playout, ma l'area della classifica che assegna la salvezza diretta dista solamente un punto. Il Corticella resta invece in fondo al lotto, con 3 punti totalizzati finora.

"Un successo davvero significativo e rilevante, per una serie di motivi ben precisi - sottolinea Cristian Borghi, allenatore dell'Arcetana - Innanzitutto, si tratta della seconda affermazione consecutiva: ciò conferma in maniera confortante e incoraggiante i buoni segnali già emersi sul terreno del Campagnola. Inoltre, siamo tornati a vincere in via Caraffa dopo lunghissimo tempo: di conseguenza, questa vittoria assume contorni ancora più gratificanti e rilevanti. La posta in palio contro il Corticella era decisamente alta, inutile stare qui a negarla: nel corso della prima mezz'ora ne abbiamo un po' risentito, e dunque siamo partiti un po' contratti esprimendo soltanto una parte delle nostre reali potenzialità. A seguire il primo gol ha favorito un'ulteriore svolta migliorativa, e da lì in avanti è stato un continuo crescendo fino all'intervallo: non a caso il punto del raddoppio è arrivato a stretto giro, poco dopo l'1-0. Durante la ripresa siamo quindi riusciti a tenere il campo senza eccessivi affanni, e senza nel contempo rinunciare a qualche ulteriore movimentazione in area biancoceleste. Complessivamente parlando, partita non bellissima sul piano del gioco: tuttavia, in sfide come questa, la spettacolarità nell'intessitura della manovra ha un'importanza relativa o comunque non così spiccata. Noi ci siamo fatti trovare pronti sul piano della concretezza, dote che stavolta ha avuto un ruolo davvero essenziale nel determinare il risultato. In più, ritengo vada sottolineato il fatto di non avere subìto gol per la seconda volta in questa stagione: la prima è stata lo 0-0 casalingo con il Nibbiano Valtidone, maturato il 7 settembre scorso".

Domenica prossima 16 novembre, l'Arcetana sarà di scena sul sintetico "Bolelli" di Campogalliano per affrontare l'Atletic Cdr Mutina: fischio d'inizio alle ore 14,30. Fin qui i modenesi allenati dal grande ex di turno Andrea Paganelli hanno collezionato 21 punti, e oggi si sono imposti con un sonoro 0-3 sul terreno del Salsomaggiore. "Siamo ben consapevoli di andare ad affrontare avversari contraddistinti da numerose doti, sia a livello di costruzione del gioco sia per quanto riguarda l'indole caratteriale - evidenzia Borghi - Il fatto di vedere l'Atletic Cdr Mutina nella parte sinistra della classifica non sorprende affatto, considerando anche le parecchie individualità di valore su cui Paganelli può fare affidamento. D'altro canto, noi ci presenteremo con credenziali che non esito a definire lusinghiere: legate a questo doppio successo, ma non solo. Al momento possiamo infatti contare su un lusinghiero stato di forma, sia fisicamente sia per quanto concerne il morale".

"Congratulazioni all'Arcetana, che si è aggiudicata una partita senza dubbio tosta - afferma quindi Michel Cavina, allenatore del Corticella - I padroni di casa hanno legittimato in pieno quest'affermazione: disputando una partita vera, più vera rispetto alla nostra. Credo proprio che vincere o anche solo pareggiare qui in via Caraffa rappresenti un compito molto severo, per qualsiasi squadra del girone A che si trovi ad affrontare i biancoverdi. Quanto a noi, l'impegno e la buona volontà da parte dei ragazzi non mancano mai e non sono mancati nemmeno stavolta. D'altro canto, la situazione che ci riguarda parla chiaro: siamo una squadra ricca di giovani, molti dei quali alle loro primissime esperienze nell'ambito dell'Eccellenza. Oltretutto, gli elementi di maggiore esperienza sono infortunati o comunque acciaccati. In queste condizioni, provare a essere competitivi diventa davvero difficile: ritengo sia comunque da lodare l'atteggiamento che abbiamo manifestato, mai rinunciatario. Un'indole emersa in modo particolare nel secondo tempo, quando siamo riusciti a creare alcune buone occasioni per accorciare le distanze. Da lì ripartiremo con convinzione, in vista dei prossimi impegni". Domenica 16 novembre, i bolognesi ospiteranno la Fidentina Borgo San Donnino.

Nella foto Riccardo Prandini, nuovo arrivato nei ranghi dell'Arcetana (immagine realizzata da Guido Rinaldi).
Vai alla pagina ufficiale della Società






Oggi: 6 partite
Domani: 7 partite
BIAVATI ANDREA (PRESIDENTE)
    
CALCIO
Società
Campionati
Coppe
Torneo della Montagna
Comunicati FIGC
Calendario Partite
Archivio Storico
CALCIO E WEB
Comunicati società
Mercato
Tabella Promo-Retro
News
Forum
Figli di Un calcio Minore
Photogallery
MONDO CR
Facebook
Stadi
Oscar di calcioreggiano
Schedilettantina
Fantacalcio
Siti Amici
CALCIOREGGIANO
Utenti
Lavora con Noi
Risultati di CR sul tuo sito
Chi Siamo
Contatti
Mappa del Sito
Privacy Policy