FOSSIL CUP: News - 08/03/2024
Ci siamo, stasera alle ore 20 all'Hotel San Marco di Parma si terrà la grande serata evento dei sorteggi dove saranno protagoniste le 16 società qualificate agli ottavi di Fossil Cup e le 8 società qualificate ai quarti di Fossil League.
Un appuntamento da non perdere, sarà sorteggiato il tabellone con il percorso che le squadre dovranno affrontare per arrivare alle finalissime di domenica 26 maggio a Cervia.
Durante la serata verranno presentate anche le novità della prossima edizione del torneo: divise, felpe e tantissime altre sorprese in programma!! Saranno inoltre sorteggiate le fasi finali dei tornei Conad Cup e Conad League.
A suggerire ricco buffet per tutti i presenti.
Ecco le 16 regine protagoniste degli ottavi di Fossil Cup (già in campo il 13 e 14 marzo). Ricordiamo che dagli abbinamenti effettuati tramite sorteggio integrale, giocherà in casa la formazione meglio piazzata (quindi la più in alto nella lista):
SANMICHELESE SOLIERESE SAVIGNANESE CASTELLARANO TERRE DI CASTELLI BORGO SAN DONNINO REGGIO CALCIO FRAORE AIRONE INTER CLUB RUBIERESE ZOLA GOTICO GARIBALDINA PERSICETO PROGRESSO SAN LAZZARO FARNESIANA
Da regolamento, essendosi già affrontate nella fase a gironi, agli ottavi di finale non potranno essere sorteggiate le seguenti sfide: Castellarano-Zola, Terre di Castelli-Rubierese e Sanmichelese-Inter Club.
Notiamo subito un grande equilibrio tra le formazioni delle varie province: 4 bolognesi, 3 modenesi, 3 reggiane, 3 parmensi, 2 piacentine e 1 di Forli-Cesena. Di fatto tutta l’Emilia Romagna è rappresentata in questa emozionante fase finale del torneo.
Tre formazioni presenti hanno già sollevato il nostro trofeo: si tratta di Rubierese e Castellarano (rispettivamente nella seconda e terza edizione) e Sanmichelese (due stagioni fa, nella 16ªedizione).
Le favorite secondo gli addetti ai lavori sono le big Reggio Calcio, Fraore, Zola e Progresso (nessuna di queste ha mai vinto la Fossil Cup), ma attenzione alle schegge impazzite Savignanese, Gotico Garibaldina, Sanmichelese e Terre di Castelli. E ovviamente le sorprese, che sono dietro l’angolo e molto spesso in Fossil Cup riescono ad avere la meglio.
Ecco anche le otto formazioni che saranno protagoniste in Fossil League, tanto equilibrio, con i ragazzi di queste ambiziose società pronti a vivere le grandi emozioni del nostro torneo:
CITTADELLA VIS MODENA FALKGALILEO OSTERIA GRANDE FUTURA FORNOVO MEDESANO SAMMARTINESE MEZZOLARA PROGETTO INTESA COLOMBARO
Diamo anche un occhio alle date del cammino che ci attende:
FOSSIL CUP:
Ottavi di finale: mercoledì 13 e 14 marzo, quattro gare a serata in casa della formazione meglio classificata dopo il sorteggio integrale (non potranno essere sorteggiate squadre che hanno disputato lo stesso girone di qualificazione).
Quarti di finale: giovedì 11 e 18 aprile, due gare a serata (una alle 19,30 e una alle 20,45) che si disputeranno sul campo neutro dello stadio "Gottardi" di Casalgrande.
Semifinali: martedì 7 maggio sul campo neutro dello stadio "Fratelli Campari" di Bagnolo in Piano (una gara alle 19,30 e una alle 20,45).
Finalissima: domenica 26 maggio alle ore 15 allo stadio “dei Pini” di Cervia.
FOSSIL LEAGUE:
Quarti di finale: mercoledì 20 marzo e giovedì 4 aprile, due gare a serata (una alle 19,30 e una alle 20,45) che si disputeranno sul campo neutro dello stadio "Gottardi" di Casalgrande.
Semifinali: mercoledì 8 maggio sul campo neutro dello stadio "Fratelli Campari" di Bagnolo in Piano (una gara alle 19,30 e una alle 20,45).
Finalissima: domenica 26 maggio alle ore 11 allo stadio “dei Pini” di Cervia.
|