Home
News
MERCATO
CU Società
Schedilettantina
Comunicati
Utente Anonimo
LOGIN
Registrati
Società
Elenco Società
Comunicati Società
Programma Gare
Tabellini Partite
Comunicati FIGC
Calciomercato
Svincolati
Campionati
SERIE D
ECCELLENZA
PROMOZIONE
PRIMA CATEGORIA
SECONDA CATEGORIA
Marcatori
Coppe
C. ITALIA ECCELLENZA
C. ITALIA PROMOZIONE
C. EMILIA ROM. I CAT.
C. EMILIA ROM. II CAT.
Fossil Cup
Conad Cup
Cavazzoli Under 20
Cavazzoli Young B.
Torneo Arati
Memorial Zini
Memorial Rognoni
Amici per la palla
Archivio Storico
Torneo della Montagna
I CR
Forum
Collabora con noi
I risultati sul tuo sito!
Area Riservata
Visite
Siti Amici
Mondo CR
Schedilettantina
Oscar del Calcio
Speciale Stadi
Fantacalcio
Il Resto del Mondo
Figli di un calcio minore
NEWS - PRIMA CATEGORIA: ECCO I PRONOSTICI PER LA STAGIONE 2025/2026
<< Torna indietro
PRIMA CATEGORIA: ECCO I PRONOSTICI PER LA STAGIONE 2025/2026

I nostri esperti analizzano il campionato e stilano la propria griglia di partenza
Salta il testo e vai ai commenti
calcioreggiano.comGenerica - 16/08/2025

PRONOSTICI PRIMA CATEGORIA


Prima Categoria Girone B

E’ un girone B come sempre battagliero e quest’anno formato quasi tutte da squadre parmensi ad eccezion fatta per i mantovani del Viadana e le 2 reggiane Quattro Castella e Atletico Bibbiano Canossa.
Potrebbe essere un campionato spaccato in 2 con squadre che hanno costruito formazioni ambiziose e altre con formazioni più giovani o con varie scommesse pronte a darsi battaglia per la salvezza.

Per quanto concerne le zone di vertice la favorita numero uno (secondo il nostro modesto parere) è il Team Traversetolo. Mister Delmonte ha confermato parte del gruppo che si è conteso il primo posto con la Langhiranese nella passata stagione e messo dentro bomber Comani dal Marzolara e il centrocampista, con fiuto del gol, Panaro dalla Povigliese che alzeranno ulteriormente il livello della squadra.
Proveranno a rendere la vita dura al Team Casalese e Solignano, squadre ambiziose che hanno messo dentro giocatori di categoria superiore. I cremonesi hanno cambiato allenatore e cambiato alcuni elementi importanti in rosa. Da sottolineare i difensori Allepo e Rizzardi, dotati di grande fisicità ed esperienza e davanti bomber Gjoka che arriva da una stagione con la Virtus Libertas non del tutto soddisfacente sotto il profilo realizzativo ma che nelle stagioni precedenti alla Povigliese ha sempre gonfiato la rete in maniera costante.
Il Solignano invece prova ad alzare il livello della squadra con Venturini dal Fornovo Medesano e soprattutto Longhi dal Fidenza (ex Montecchio e Salsomaggiore tra le altre) e l’attaccante Bevilacqua dalla Bagnolese che porterà maggior brio e freschezza al reparto offensivo.
In seconda fascia inseriamo il rinnovato Cervo Collecchio del neo-mister Mazzoli. Una squadra quasi del tutto rivoluzionata che dovrà trovare l’amalgama in fretta per cercare di stare fin da subito tra le prime posizioni della classifica. Attacco completamente rinnovato con gli arrivi di Pettenati, Zanetti e Polastri pronti ad impensierire tutte le difese di questo girone.
Altra contendente agguerrita sarà ancora il Marzolara che ha affidato la panchina a Macchetti dopo anni di gestione di mister Estasi. Il Ds Pompini ha provato ad alzare ulteriormente il livello prendendo un portiere di livello come Bertolazzi e il difensore Borchini che sostituisce il partente Rizzardi. In attacco ecco l’esperienza di Gigi Gualtieri e Canrossi che si aggiungono al capocannoniere Della Pina, per un attacco che promette scintille.

Dopo gli ultimi acquisti, alza il livello anche il Palanzano che si affida in panchina a Patrick Fava. Gli arrivi di Manghi e Sane dal Montecchio hanno alzato parecchio il livello, unica incognita sarà rimpiazzare al meglio bomber Montali.
Chi cercherà di lottare per i play off sarà il Viadana, squadra esperta reduce da una stagione non esaltante ma che ha lavorato bene con acquisti mirati e di livello inserendo un difensore esperto e di livello come Santagiuliana dal Guastalla e in attacco gli esterni offensivi Liperoti dal Basilicastello e soprattutto Contu dalla Casalese che andranno cosi a completare un pacchetto offensivo che ha visto le partenze dei fratelli Bozzolini.
Pochi cambiamenti per la Juventus Club che ha sostituito mister Corso con mister Andrea Ferrari e che ha perso bomber Polastri. A centrocampo l’esperienza di De Lillo che arriva dal Sorbolo Biancazzurra aiuterà un gruppo mediamente giovane e che vorrà provare ad essere l’outsider del girone.
Molto rinnovato il Sorbolo Biancazzurra che, dopo l’amara retrocessione dalla Promozione, ha deciso di fare tanti cambiamenti. Tante partenze importanti ma anche tanti arrivi con un mix di giovani e qualche esperto pronto a guidare il gruppo. Non crediamo però che possano lottare per le posizioni di vertice.
L’Atletico Bibbiano Canossa, dopo il buon campionato scorso, vuole riconfermarsi. La novità è in panchina dove fa il suo ritorno (dopo qualche stagione fermo) mister Cangiulli che avrà il compito di trascinare il gruppo ad un’altra salvezza tranquilla. Sul mercato sono arrivati giocatori importanti come Ravanetti dal Bibbiano Sanpolo e Nicolò Cilloni che, dopo una stagione fermo, ha voglia di rimettersi in gioco e di far vedere nuovamente le sue qualità.
In Quarta fascia il Fognano è chiamato a riconfermare la salvezza. La parte forte del gruppo è rimasta e in più sono arrivati giocatori come Illari e Pezzani che danno ulteriore qualità al centrocampo.
Il Basilicastello è reduce da una stagione complicata e anche quest’anno i presupposti non sembrano tanto diversi. Ci sarà da evitare la zona pericolante della classifica.

La neo-promossa Valtarese, dopo un anno di “purgatorio” in Seconda Categoria, torna subito per cercare la salvezza. Valorizzazione dei propri giovani locali e la forza del gruppo saranno gli elementi chiave per provare a salvarsi.
In ultima fascia l’altra neo-promossa Vicofertile che si è affidata a un mister navigato come Corso ma che dovrà lottare con il coltello tra i denti per raggiungere l’obiettivo salvezza.
Altro anno che si appresta faticoso per il Real Sala Baganza che la scorsa stagione si è salvata attraverso i play out e anche quest’anno, visto il mercato fatto, sarà una battaglia ogni domenica.
Chi si è indebolito è sicuramente il Quattro Castella che ha perso diversi giocatori importanti e si è affidato a un gruppo giovane e con tante scommesse provenienti dalla Seconda Categoria.


GRIGLIA DI PARTENZA:

1°FASCIA:
CASALESE – TEAM TRAVERSETOLO - SOLIGNANO

2° FASCIA:
POL. CERVO COLLECCHIO – MARZOLARA – PALANZANO

3° FASCIA:
JUVENTUS CLUB – SORBOLO BIANCAZZURRA – VIADANA – ATL. BIBBIANO CANOSSA

4° FASCIA:
FOGNANO – BASILICASTELLO - VALTARESE

5° FASCIA:
VICOFERTILE – REAL SALABAGANZA – QUATTRO CASTELLA


Prima Categoria Girone C

Il girone C di Prima Categoria è un girone quasi totalmente reggiano, fanno eccezione le modenesi Campogalliano, Madonnina, San Damaso e la neopromossa Modenese.
Non ci sarà alcuna retrocessa dalla Promozione e quindi non possiamo che indicare tra le principali favorite il poker di squadre che la stagione scorsa si sono giocate i play off:
Virtus Libertas, Falkgalileo, Rubierese e Madonnina.
Tra queste quelle più ambiziosa sarà sicuramente la nuova Rubierese di mister Iemmi, infatti nonostante la partenza di molti "big" come Vezzani, Remigini, Magro e Quartaroli, la Società si è assicurata innesti di spessore soprattutto dal campionato di Promozione, come l'ala Ferrari dalla Scandianese, il trequartista Bovi e il talentuoso attaccante Gareri dalla Sammartinese, Teggi e Bottazzi dal Masone, Pedroni dal Baiso Secchia e Caselli dal Montecchio, senza dimenticarsi gli attaccanti Razak (ex Original Celtic Bhoys) e Faella dal Polinago
Fondamentale anche la conferma del capitano ovvero il "punteros" Vanacore.

Proverà a riconfermarsi ai vertici alti la Falkgalileo del confermato mister Genitoni, la Società reggiana che ha sfiorato davvero per pochissimo il salto di categoria, nonostante la pesante partenza del centrocampista Leone (Campogalliano) è riuscita a confermare gran parte della rosa della scorsa stagione, soprattutto il bomber Attolini (capocannoniere del girone con 20 reti) e la sua spalla offensiva Arcuri, ha inserito un nuovo guardiano come De Prisco dal Fabbrico, un esperto mediano come Guidetti (ex Fiorano) e alcuni giovani di valore come Aloi (Monticelli) e la coppia di 2006 D'Andria - Thartori in arrivo dalla Vianese.
Un’altra contendente sarà ancora la reggiana Virtus Libertas, è da un paio d'anni che la Società di Reggio sfiora il salto di categoria e ci riproverà sicuramente anche questa stagione.
Rispetto alla rosa dello scorso campionato, il confermato mister Campo ha perso pezzi importanti come gli attaccanti Gjoka (Uc Casalese) e Nicoletti(Campogalliano) e soprattutto il talentuoso trequarti Pequini (Novellara), ma in compenso sono arrivati giocatori di spessore come gli attaccanti Berselli dalla Virtus Correggio e Zaoui dall'Altetic Progetto Montagna.
Importanti anche gli innesti del difensore Mendicino dal Masone e del portiere Cammarota dall'Arcetana.
La Madonnina farà sul serio anche quest'anno, confermato il mister Cavuoto e gran parte della rosa che tanto bene ha fatto la scorsa stagione. Fondamentale la permanenza della coppia attaccanti con bomber Pioppi (15 reti nello scorso campionato) e Konate (12 reti).
Nel reparto offensivo inoltre potrà dare una grande mano anche il nuovo acquisto Shpijati dal Masone mentre il centrocampo è stato rinforzato grazie all'arrivo dall'Atletico SPM di Cavicchioli e Pugna oltre a Mastroleo dal Fiorano.
Colpi importanti anche nel reparto arretrato con i difensori Vecchi (ex Corlo) e Toure (Ganaceto), senza dimenticarsi del nuovo portiere Pagani arrivato dal Casalgrande.

Chi la passata stagione ha sfiorato per un punto l'ingresso ai playoff e proverà a inserirsi nella lotta al vertice anche quest'anno sarà il nuovo Guastalla con il ritorno di mister Cani. Non si tocca il bomber Allai (16 goal la passata stagione) ed è rimasto anche il giovane e talentuoso centrocampista Ferati (classe 2004 ma ben 12 reti segnati in Prima Categoria).
Tra i nuovi arrivati sicuramente da segnalare i giovani ma molto promettenti attaccanti Tamagni e Lupascu entrambi classe 2006 in arrivo dalla Brescello Picardo.
Un’altra modenese che proverà a lottare ai piani alti sarà il Campogalliano di mister Buffagni, super confermato dopo l'ottimo campionato della scorsa stagione.
La Società è riuscita a rinforzare la rosa con giocatori di spessore, dalla Virtus Libertas sono arrivati l'attaccante Nicoletti, il mediano Tasselli e il difensore Bedogni, mentre il colpo a centrocampo è sicuramente Leone in arrivo dalla Falkgalileo. Nel reparto offensivo aggiunge esperienza e qualità "bomber" Ierardi (ex Barcaccia), mentre dalla Virtus Camposanto sono arrivati due ottimi centrocampisti come Boadi e Cehu.
Una campagna acquisti molto importante è anche quella della Povigliese, confermato mister Dall'Asta la Società però ha dato chiari segnali sulle diverse ambizioni future rispetto al deludente campionato della scorsa stagione, ed il segnale principale è la nuova coppia di attaccanti:
sono arrivati "bomber" Remigini e il talentuoso Vezzani dalla Rubierese.
Nel reparto avanzato inoltre è arrivato anche il trequartista Verduri che tanto bene aveva fatto ultimamente al Boca Barco.
La difesa viene blindata con Messori e Fiorentino in arrivo dall'Atletic Progetto Montagna mentre in mezzo al campo da sottolineare il nuovo arrivato Kpalobi (ex Luzzara).

Anche il Daino Santa Croce del confermato mister Siligardi vorrà fare meglio della passata stagione ed il mercato estivo ha portato i suoi frutti, nonostante la partenza del capitano Sica, infatti sono arrivati giocatori importanti come il "bomber" Ligabue che aveva disputato l'ultimo campionato in Promozione a Montecchio e l'esperto difensore centrale Magro dalla Rubierese.
Dai "cugini" degli Original Celtic Bhoys (con cui la Società ha avviato una collaborazione) è arrivato un trio di importanti giocatori come gli esterni Cilloni e Kassi e il mediano Obeng.
Porta blindata con il nuovo guardiano Nasi (ex Virtus Correggio) mentre rinforzerà il centrocampo Lamia in arrivo dall'Atletic Progetto Montagna.
Un grande derby, visti i pochi kilometri che le separa, sarà quello tra Boca Barco e Celtic Cavriago: entrambe molto attive sul mercato, la Società di Barco ha confermato mister Buonsanto dopo l'ottima salvezza della scorsa stagione, ma nel calciomercato sono arrivati alcuni giocatori che fanno alzare l'asticella, come i nuovi attaccanti Dosso (dagli Orignal Celtic Bhoys), Boschiroli (Abc Canossa) e Denti (ex Lesignano).
In difesa sono arrivati l'ex professionista Kravchenko e Vogli (ex Barcaccia) mentre tra i pali è un super colpo quello del portiere Guadalupi in arrivo dalla United Carpi.
Poco distante il neopromosso Celtic Cavriago, ma che tanto bene vorrà fare e lo dimostra il mercato importante fatto dalla Società di mister Reggiani.
Il principale colpo è senza dubbio quello del difensore Oliomarini in arrivo dalla Bagnolese, ma la difesa è stata puntellata anche con l'esperto D'Antonio e con il nuovo portiere Orlandini (entrambi in arrivo proprio dai cugini del Boca Barco).
A centrocampo rinforzi importanti con Taglia (dalla Sammartinese), Marani (Abc Canossa), Atta (ex Povigliese) e Rispoli (Sorbolo) che riabbraccia suo fratello.
Nel reparto avanzato mancherà Riella tornato in seconda categoria (Casalgrandese) ma subito sostituito dal colpo Durmishi in arrivo dalla Bagnolese.

Il Polivalente San Damaso lascia il girone D modenese dove aveva ottenuto una salvezza tranquilla, anche se gli acquisti degli attaccanti Corrente (dal Casalgrande) e la coppia Francioso - Barbu dal Colombaro fanno felice il confermato mister Zanotti e potrebbero alzare gli obiettivi in questo nuovo girone dove la Società di Modena ha appena traslocato.
La Campeginese si è salvata ai playout la scorsa stagione e la speranza del confermato mister Viani è quella di provare a ottenere una salvezza più tranquilla, tra i nuovi arrivati sicuramente da segnalare i centrocampisti Mercadante (ex Vezzano) e Iotti (ex Daino Santa Croce) oltre al “punteros” Gangemi che arriva dalla seconda via Saxum dove aveva segnato 11 reti.
Oltre al Celtic Cavriago ci saranno altre quattro squadre neopromosse dalla seconda:
Novellara, San Prospero Correggio, United Albinea e Modenese:
Se il Novellara ha guadagnato il salto di categoria vincendo con distacco lo scorso girone D di seconda categoria, San Prospero e United Albinea hanno ottenuto il pass grazie ai playoff ma hanno dovuto aspettare qualche settimana in più per avere l'effettiva conferma del ripescaggio.
Il Novellara ha mantenuto l'ossatura importante del campionato vinto in seconda, il confermato mister Prandi potrà contare su importanti rinforzi come il difensore Semellini dalla Sammartinese e gli attaccanti Pivetti (Boca Barco) e Bozzolini (ex Suzzara), ma il vero colpo di mercato è senza dubbio quello del fantasista Pequini acquistato dalla Virtus Libertas.
Anche il San Propero Correggio ha mantenuto gran parte della passata rosa, la Società del confermato mister Canovi ha ottenuto dal mercato estivo il portiereCavazza (ex Rolo ) e i difensori Turci, Pignatti e Ronzoni.
A centrocampo importante colpo con Melis dal Campogalliano, mentre il reparto offensivo viene rinforzato con il talentuoso attaccante Chakir (ex Campagnola).

L'ultima squadra a conoscere il proprio destino è stata lo United Albinea, ma la Società era molto fiduciosa del ripescaggio e si era già mossa in anticipo sul mercato con colpi importanti come il portiere Nutricato, l'attaccante Sica (dal Daino Santa Croce) che sostituirà il "bomber" Kessabi (passato all'Atletic Progetto Montagna).
Ma in attacco le novità non sono finite, infatti un altro colpo importante è quello del fantasista Silipo (ex Quattro Castella) e l'attaccante Paterlini (via Abc Canossa), inoltre dal Daino Santa Croce sono arrivatiBerselli, e i centrocampisti Magnanini e Arcadi.
Infine la Modenese che potenzialmente potrebbe essere la vera sorpresa di questo girone.
Infatti lo scorso anno ha dominato il girone F di seconda categoria vincendo il campionato con più di un mese di anticipo e oltre ad aver mantenuto tutti i pezzi pregiati della rosa ( e confermato mister Michelini) si è rinforzata grazie agli arrivi dell'attaccante Ghedini e del difensore Amadori in arrivo entrambi dalla Solierese e ha messo a segno un super colpo a centrocampo con Montorsi dello Spilamberto.


GRIGLIA DI PARTENZA:

1°FASCIA:
RUBIERESE – FALKGALILEO – MADONNINA

2° FASCIA:
VIRTUS LIBERTAS – POVIGLIESE – GUASTALLA

3° FASCIA:
DAINO SANTA CROCE – CAMPOGALLIANO – MODENESE

4° FASCIA:
BOCA BARCO - SAN DAMASO – NOVELLARA - CELTIC CAVRIAGO

5° FASCIA:
UNITED ALBINEA - SAN PROSPERO - CAMPEGINESE




News commentabile da utenti registrati
Pagina
-
Pagina






Oggi: nessuna partita
Domani: nessuna partita
    
CALCIO
Società
Campionati
Coppe
Torneo della Montagna
Comunicati FIGC
Calendario Partite
Archivio Storico
CALCIO E WEB
Comunicati società
Mercato
Tabella Promo-Retro
News
Forum
Figli di Un calcio Minore
Photogallery
MONDO CR
Facebook
Stadi
Oscar di calcioreggiano
Schedilettantina
Fantacalcio
Siti Amici
CALCIOREGGIANO
Utenti
Lavora con Noi
Risultati di CR sul tuo sito
Chi Siamo
Contatti
Mappa del Sito
Privacy Policy