Home
News
Tabellini
CU Società
Schedilettantina
Comunicati
Utente Anonimo
LOGIN
Registrati
Società
Elenco Società
Comunicati Società
Programma Gare
Tabellini Partite
Comunicati FIGC
Calciomercato
Svincolati
Campionati
SERIE D
- SERIE D GIR. D
ECCELLENZA
- ECCELLENZA GIR. A
- ECCELLENZA GIR. B
PROMOZIONE
- PROMOZIONE GIR. A
- PROMOZIONE GIR. B
PRIMA CATEGORIA
- PRIMA CAT. GIR. B
- PRIMA CAT. GIR. C
- PRIMA CAT. GIR. D
SECONDA CATEGORIA
- SECONDA CAT. GIR. B
- SECONDA CAT. GIR. D
- SECONDA CAT. GIR. E
- SECONDA CAT. GIR. F
TERZA CATEGORIA
- TERZA CAT. RE GIR. A
- TERZA CAT. RE GIR. B
JUNIORES
- UNDER 19 ELITE GIR. A
- UNDER 19 ELITE GIR. B
- UNDER 19 REG. GIR. B
- UNDER 19 PROV. GIR. A
- UNDER 19 PROV. GIR. B
ALLIEVI
- UNDER 17 ELITE
- UNDER 17 REG. GIR. A
- UNDER 17 PROV. GIR. A
- UNDER 16 REG. GIR. A
- UNDER 16 REG. GIR. B
- UNDER 16 INTERPROV. GIR. D
Marcatori
Coppe
C. ITALIA ECCELLENZA
C. ITALIA PROMOZIONE
C. EMILIA ROM. I CAT.
C. EMILIA ROM. II CAT.
C. EMILIA ROM. III CAT.
Fossil Cup
20 FOSSIL CUP
-Risultati e Classifiche
-Classifica Marcatori
-Regolamento
-Campi di Gioco
News
Rassegna Stampa
Albo d'oro
Conad Cup
14 CONAD CUP
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
News
Rassegna Stampa
Albo d'oro
Album
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Archivio Storico
STAGIONE 2024/25
Competizioni
Rose
STAGIONE 2023/24
Competizioni
Rose
STAGIONE 2022/23
Competizioni
Rose
STAGIONE 2021/22
Competizioni
Rose
STAGIONE 2020/21
Competizioni
Rose
STAGIONE 2019/20
Competizioni
Rose
STAGIONE 2018/19
Competizioni
Rose
STAGIONE 2017/18
Competizioni
Rose
STAGIONE 2016/17
Competizioni
Rose
STAGIONE 2015/16
Competizioni
Rose
STAGIONE 2014/15
Competizioni
Rose
STAGIONE 2013/14
Competizioni
Rose
STAGIONE 2012/13
Competizioni
STAGIONE 2011/12
Competizioni
STAGIONE 2010/11
Competizioni
STAGIONE 2009/10
Competizioni
Torneo della Montagna
TDM - Albo d'Oro
TDM - Squadre
TDM - Archivio
I
CR
Forum
Collabora con noi
I risultati sul tuo sito!
Area Riservata
Visite
Siti Amici
Mondo CR
Schedilettantina
Oscar del Calcio
- Oscar CR 2014/15
- OscarCR 2012/13
- Oscar CR 2011/12
- Oscar CR 2010/11
Speciale Stadi
Fantacalcio
Il Resto del Mondo
Figli di un calcio minore
NEWS
- ZOOM SECONDA CATEGORIA GIRONE D
<< Torna indietro
ZOOM SECONDA CATEGORIA GIRONE D
L'Atletico Accorcia sul Bo.Ma Fellegara
Salta il testo e vai ai commenti
Generica - 25/11/2025
Penultima giornata del girone di andata del girone Reggiano e nelle zone alte di classifica le distanze tra le pretendenti sono davvero minime.
Partiamo dal big match di giornata, lo scontro tra la capolista Boma Fellegara che ospitava il Carpineti, l’incontro al campo di Pratissolo finisce in parità col risultato finale di 1-1.
Primo tempo di marca Boma che riesce a sbloccare la partita al 15, del primo tempo gon un gran goal del mediano Buontempi che aggancia una palla in area e con una splendida girata fredda il portiere ospite per il vantaggio locale.
I padroni di casa continuano a spingere e hanno un'altra occasione importante con l’attaccante Canovi che per poco non trova il raddoppio.
Nel secondo tempo spinge di più il Carpineti che aumenta il baricentro alla ricerca del pareggio e servono due super parate del portiere locale Gualandri per tenere il vantaggio Boma, padroni di casa che però al 70’ rimangono in 10 uomini con l’espulsione del terzino Anceschi e gli ospiti continuano a spingere fino a allo scadere dove trovano il pareggio con un calcio di punizione dal limite dell’area calciato dal trequartista Corciolani con deviazione della barriera che spiazza Gualandri e cosi si va a casa con un punto a testa.
Boma Fellegara che resta al comando ma ora con un solo punto di vantaggio sull’Atletic Progetto Montagna, mentre il Carpineti ottiene un pari prezioso ma però scivola in quinta posizione scavalcato in classifica dai cugini del Vetto e raggiunto a pari punti dagli Original Celtic Bhoys.
Chi ha guadagnato da questo pareggio è sicuramente l’Ateltic Progetto Montagna, che aveva sicuramente sulla carta una partita piu “semplice” contro il fanalino di coda Saxum. Sul sintetico di Castelnovo ne Monti il team di Mister Versari non lascia scampo agli ospiti indirizzando già la partita nei primi 20 minuti di gioco con la doppietta di uno scatenato bomber Kessabi (4 goal nelle ultime due partite) che sfrutta due assist al bacio del terzino Mjekra.
Nel secondo tempo chiude i giochi per i padroni di casa il quarto goal in campionato dell’attaccante Ruggi che con una bella conclusione trova il 3-0.
I padroni di casa hanno ancora altre occasioni per arrotondare il risultato ma sono imprecisi sotto porta, il Saxum resta anche in 10 uomini per l’espulsione di Bondavalli per proteste ma nel finale di partita trova la forza per accorciare con il neo entrato Torri con un bel tiro a giro a pochi minuti dal novantesimo, ma poi ancora l’Atletic cambia il risultato prima con il terzino Gatti dopo una bella incursione e poi la cinquina finale con la bella conclusione da fuori area del mediano Romagnoli che fissa il punteggio sul 5-1.
Atletic Montagna che ora è a solo un punto dal primo posto, mentre il Saxum non riesce ad uscire da un difficile tunnel che ha portato ben 11 sconfitte nelle 12 partite fin qui giocate.
Al terzo posto ecco il sempre piu sorprendente Vetto, con con la classifica vittoria di “corto muso” per 1-0 ha la meglio sui parmensi degli MT1960.
Sul campo neutro, il nuovo sintetico di Viano, il team di mister Domenichini ottiene 3 punti grazie al quarto goal in campionato dell’attaccante Toni, che a tu per tu col portiere ospite non sbaglia.
Gli ospiti però non ci stanno e aumentano la pressione in avanti per quasi tutta la partita, lasciando però spazio a pericolose ripartenze Vettesi che non vengono però concluse al meglio, ma allo stesso tempo la difesa del Vetto invece compie una partita perfetta e tiene la porta inviolata fino al fischio finale, dove sicuramente il pareggio sarebbe stato il risultato piu giusto, ma è da queste partite che passa la storia di un campionato e la storia del Vetto è al momento davvero oltre ogni aspettativa, da neo promossa si trova al terzo posto in classifica con la vetta distante ora solo 3 lunghezze, sicuramente l’obiettivo salvezza è largamente centrato già nel girone di andata, ma come di dice: se sei in ballo, balla!
Gli MT1960 invece non riescono ad avere continuità, soprattutto fuori casa (1 solo punto fin qui) mentre in casa al momento sono la squadra che ha fatto piu punti di tutte, infatti sul terreno amico hanno vinto tutte le partite che hanno giocato.
Al contrario degli MT1960 invece, non aveva ancora vinto in casa la Barcaccia, ma questa volta il team di mister Belletti sfata la maledizione e ottiene la prima vittoria imponendosi per 3-2 sulla Casalgrandese. Anche se a dir la verità la maledizione del campo di Ciano d’Enza resta tale in quanto la vittoria è stata ottenuta sul campo sintetico di Scandiano, ma per le statistiche rimane comunque la prima vittoria casalinga.
A sbloccare l’incontro per il Barcaccia dopo pochi minuti del primo tempo è uno sfortunato autogol di un difensore ospite, il raddoppio arriva poi con il sesto centro in campionato di bomber Mazzoni che insacca al 40’ del primo tempo, mentre la Casalgrandese tiene vive le speranze grazie al lampo di Nuozzi allo scadere della prima frazione.
Nella secondo tempo ancora il tris della Barcaccia con il difensore Pioli, ma la partita non è finita e viene riaperta dalla Casalgrandese con il perfetto rigore del trequartista Branca, e ci sarebbe anche un occasione importante per il pareggio nel finale ma non viene sfruttata al meglio e la partita termina 3-2 per la Barcaccia.
Per la Casalgrandese era un importante crocevia, oltretutto giocare sul sintetico poteva essere anche un vantaggio (in casa giocano sempre al sintetico di Villalunga) e soprattutto veniva da un’ottima prestazione con il pareggio contro il Boma di domenica scorsa, ma invece torna a casa col bottino vuoto e perde distanze dalla zona playoff, oltre ad essere raggiunta in classifica proprio dalla Barcaccia che però ha una partita da recuperare mercoledi prossimo contro gli MT1960.
In zona Playoff rallentano un pochino gli Original Celtic Bhoys, che dopo il mezzo passo falso nel turno precedente (pareggio 2-2 casalingo contro il Real Casina), ottengono ancora un altro pareggio per 1-1 questa volta nel derby in casa dello Sporting Cavriago giocato in anticipo al sabato.
Gli Original erano riusciti ad andare in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo grazie al colpo di testa dell’esterno Sidibe, al suo settimo goal in campionato, e avrebbero anche un occasione per il raddoppio ma questa volta Dabre sbaglia il colpo che poteva essere del KO:
Il secondo tempo è di marca locale, con lo Sporting Cavriago che alza il baricentro e crea piu di un grattacapo alla difesa ospite, fino a trovare la rete con bomber Redeghieri che riceve palla in area e non lascia scampo al portiere ospite.
Sul finale di partita lo Sporting ha anche una palla match ma la traversa spegne i sogni di gloria e si va a casa con un punto a testa.
Original che nonostante gli ultimi due pareggi restano comunque in zona playoff dove ci sono 5 squadre in 4 punti, mentre lo Sporting Cavriago ottiene sicuramente un buon punto casalingo e sembra in ripresa dopo qualche settimana un po “traballata”.
Un altro pareggio scoppiettante è stato quello tra il Montecavolo e la Borzanese, il risultato finale è di 2-2.
Succede un po di tutto infatti a Montecavolo, i padroni di casa dominano il primo tempo e passano in vantaggio con la conclusione del mediano Grossi al 30’ del primo tempo, inoltre per la Borzanese piove sul bagnato quando resta in 10 uomini sul finire del primo tempo per una sciocchezza dell’attacane Ceesay (era appena tornato a disposizione) che causa l’espulsione diretta.
Nel secondo tempo il Montecavolo continua a spingere e trova il raddoppio con il solito goal dell’attaccante Benassi che fa 8 reti in campionato, e qui sembra la partita sia finita, ma come spesso è gia capitato per il Montecavolo la gestione del vantaggio non è ancora molto “rodata” infatti prima concede un rigore alla Borzanese, che però il mediano Koni sbaglia, ma poco dopo una magia dell’attaccante Farris accorcia le distanze, e anche se in dieci uomini la Borzanese ci crede fino alla fine e riesce a trovare il pareggio ancora con la doppietta di Farris (sesto centro in campionato) per la disperazione dei padroni casa che gettano all’ortiche un altro doppio vantaggio.
Montecavolo che continua questo campionato davvero altalenante, resta comunque a centro classifica, mentre la Borzanese è imbatutta da ben sei partite e sicuremnte il cambio di rotta dato da mister Nobili ha dato al momento i suoi frutti e con un bomber Farris ritrovato al 100% dopo l’infortunio muscolare di inizio stagione (anche se voci di mercato lo danno in partenza).
Non si è giocata per campo impraticabile Real Casina – Rivalta, un interessante scontro salvezza che verrà recuperato con ogni probabilità nella serata di Mercoledi 3 dicembre.
News commentabile da utenti registrati
Pagina
-
Pagina
Oggi: nessuna partita
Domani: 6 partite
KEITA DIBI
CALCIO
Società
Campionati
Coppe
Torneo della Montagna
Comunicati FIGC
Calendario Partite
Archivio Storico
CALCIO E WEB
Comunicati società
Mercato
Tabella Promo-Retro
News
Forum
Figli di Un calcio Minore
Photogallery
MONDO CR
Facebook
Stadi
Oscar di calcioreggiano
Schedilettantina
Fantacalcio
Siti Amici
CALCIOREGGIANO
Utenti
Lavora con Noi
Risultati di CR sul tuo sito
Chi Siamo
Contatti
Mappa del Sito
Privacy Policy