
30/03/2025 - Spett.le Redazione, con la presente siamo a inviare, con preghiera di pubblicazione e diffusione, il nuovo comunicato stampa di ASCD Arcetana. Ringraziando per la consueta attenzione, l'occasione ci è gradita per rinnovare i migliori saluti.
ASCD Arcetana - Ufficio Stampa Email: arceto.sportedintorni@gmail.com Website: www.arcetana.it
Eccellenza, l'Arcetana non centra la salvezza matematica ma si avvicina ulteriormente alla meta: in via Caraffa con il Rolo finisce a reti inviolate. Borghi: "Noi siamo stati capaci di costruire una buona quantità di valide occasioni per individuare la via del gol, mentre viceversa Giaroli non ha mai corso seri pericoli. Tuttavia la nostra prova è stata meno brillante rispetto alle uscite precedenti, forse a causa dei primi caldi primaverili. Ora, niente euforie anticipate: per festeggiare ci mancano ancora 2 punti, e all'orizzonte abbiamo tre sfide contro altrettante grandi potenze del girone A"
ARCETANA - ROLO 0 - 0 ARCETANA: Giaroli, Ceci, Grillenzoni, Bassoli L. (dal 16'st Pederzoli), Brevini, Barbati, Poligani, Ferrari R., Messori, Puglisi (dal 25'st Caniparoli poi dal 36'st Elatachi), Laamane (dal 25'st Fiorentini). A disp.: Cammarota, Teocoli, Ferrari M., Kashari, Borsari. Allenatore: Cristian Borghi. ROLO: Grigoli, Ziliani (dal 14'st Lo Bello), Quitadamo (dal 36'st Acquafresca), Bassoli M., Zironi, Maletti, Catellani, Borghi S. (dal 14'st Bahi), Habib (dal 44'st Marchesi), Marani, Zito (dal 1'st Scarpato). A disp.: Cavazza, Errichiello, Blanco, Mesoraca. Allenatore: Lauro Bonini. ARBITRO: Arrigoni di Ravenna (assistenti Bonetti di Piacenza e Bellavia di Faenza). NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti Luca Bassoli, Riccardo Ferrari, Pederzoli e mister Borghi (A), Habib, Marani e Zito (R).
Arceto, 30 marzo 2025 - L'Arcetana non ha ancora chiuso il discorso salvezza: tuttavia, il punto conquistato oggi permette ai biancoverdi di avvicinarsi ulteriormente alla permanenza diretta nella categoria. Al "Comunale" di via Caraffa è andato in scena il duello interno con il Rolo, guidato dal nuovo trainer Lauro Bonini: una sfida terminata a reti inviolate, e per i padroni di casa si tratta del settimo risultato utile consecutivo. Ora l'organico allenato da Cristian Borghi è undicesimo nella graduatoria del girone A, a quota 37 insieme a Fabbrico e Real Formigine: a seguire troviamo quindi Gotico Garibaldina (29 punti), Rolo (26), Colorno (24) e la Scandianese penultima della classe (22). Di conseguenza i rapporti di forza sono rimasti sostanzialmente invariati, ma adesso manca una giornata in meno: la sfida odierna era valida per il 31° capitolo, e dunque i turni da giocare sono rimasti soltanto tre.
Per la cronaca, pronti-via e l'Arcetana fa sùbito la voce grossa con la fiondata di Puglisi da centroarea: tuttavia, la retroguardia avversaria non si fa trovare impreparata e spazza via il pallone. Al 12', lo stesso Puglisi lancia col contagiri Poligani: quest'ultimo potrebbe colpire in area a tu per tu con Grigoli, ma il portiere lo anticipa in uscita. Al 21', gran punizione di Riccardo Ferrari dalla distanza: la sfera sovrasta la barriera biancoblù, poi Grigoli manda in angolo piazzando un non semplice intervento. Al 38' Messori potrebbe siglare il vantaggio biancoverde in contropiede, ma Grigoli piazza di nuovo un efficace anticipo sul potenziale tiratore. Stavolta il pubblico di fede biancoverde chiede il rigore insieme a mister Borghi, ma l'arbitro non è affatto dello stesso avviso. La prima vera occasione da gol rolese giunge solo al 43', con Catellani che elude la sorveglianza biancoverde per poi lasciar partire una ficcante conclusione centrale: palla non di molto fuori a sinistra di Giaroli.
A inizio ripresa, Puglisi cerca la stoccata vincente a stretto ridosso della linea di porta: anche qui, Grigoli si salva in angolo. Il corner viene eseguito da Riccardo Ferrari: la sfera perviene a Brevini che colpisce di testa, ma l'inzuccata si rivela troppo debole e il pallone è facile preda del guardiano ospite. Al 18' l'angolo di Catellani crea scompiglio in area, ma nessun giocatore del Rolo è pronto per ribadire in rete. Al 26', punizione diagonale di Riccardo Ferrari: la palla si perde di poco fuori, a sinistra di Grigoli. Al 36' il neoentrato Caniparoli deve abbandonare la gara dopo appena 11 minuti, causa strappo muscolare. Al 40', Fiorentini effettua un tentativo da ottima posizione in area: la cintura difensiva biancoblù devia in angolo ancora una volta.
"Nel primo tempo, ritengo che da parte nostra vi sia stato un visibile predominio territoriale - commenta Cristian Borghi, trainer dell'Arcetana - A seguire nella ripresa abbiamo un po' calato la nostra intensità di gioco, ma ciò non ci ha impedito di continuare a sviluppare alcune pregevoli occasioni da rete. Il Rolo ha fatto il proprio lavoro, in maniera egregia: Giaroli non ha dovuto fare i conti con grandi pericoli, ma comunque i biancoblù sono stati in grado di amministrare bene gli spazi e di mantenere la tenuta mentale che serviva in una sfida come questa. Un punto che ci è utile, ma che al tempo stesso ci lascia pure un po' di amaro in bocca: con una vittoria la salvezza sarebbe stata in cassaforte, e invece adesso bisognerà sudare ancora parecchio per conquistare quei due punti che ci mancano prima di esultare. Oltretutto, il calendario non si presenta così favorevole: all'orizzonte ci sono infatti i confronti con Vianese, Terre di Castelli e Zola Predosa, tre fra le maggiori potenze del campionato. Quindi, niente euforie anticipate e niente festeggiamenti prima del tempo: non è affatto il caso".
A proposito della Vianese, il confronto con gli "Scoiattoli" è previsto per domenica prossima 6 aprile: sempre al "Comunale" di via Caraffa, a partire dalle ore 15,30. "All'andata ci siamo imposti 0-1 cogliendo tre punti d'oro, ma ora come ora si tratta di un precedente stagionale che riveste un valore piuttosto relativo - sottolinea Borghi - Oggi i rossoblù hanno impattato 1-1 con il Gotico Garibaldina, ma ciò non sottrae proprio nulla all'oggettivo valore dei nostri avversari più imminenti. La Vianese si sta ritagliando con merito un ruolo di considerevole rilievo nel panorama dell'alta classifica: del resto, si tratta di una realtà contraddistinta da grandi nomi in ogni reparto. Da parte nostra, sarà necessario effettuare un salto di qualità rispetto a quanto visto contro il Rolo. Nel duello odierno abbiamo infatti compiuto un passo indietro rispetto alle uscite precedenti: in tutta sincerità, stavolta l'Arcetana non mi è piaciuta moltissimo. Abbiamo giocato sotto tono e sotto ritmo, forse anche a causa dei primi caldi primaverili. Una flessione su cui rifletteremo e lavoreremo a fondo nei prossimi giorni, così da affinare e accrescere il nostro livello di preparazione in vista della Vianese".
"Per noi, un punto che indubbiamente vale - evidenzia quindi Lauro Bonini, allenatore del Rolo - Come è noto, l'irrinunciabile obiettivo primario a cui puntiamo sta nell'evitare la retrocessione diretta: di conseguenza dobbiamo innanzitutto difendere con le unghie e con i denti il nostro attuale quartultimo posto, specie considerando che difficilmente la terzultima della classe raggiungerà i playout. Quando in settimana ho assunto le redini della squadra, ho provveduto a stabilire sùbito la tabella di marcia: per conquistare un posto nella griglia degli spareggi ci servono almeno 7 punti, e il pari ottenuto qui ad Arceto rappresenta un preziosa tappa verso tale obiettivo. Ora dovremo totalizzare 6 punti nelle ultime 3 gare: compito arduo ma possiamo benissimo provarci, e la partita di oggi lo dimostra. Il mio predecessore Pietro Ferraboschi ha comunque svolto un lavoro di buon livello, sotto ogni punto di vista: del resto stiamo parlando di un tecnico che conosce a fondo l'Eccellenza, e dunque non c'è di che meravigliarsi. Da parte mia, ho aggiunto qualcosa soprattutto dal punto di vista psicologico: con il lungo digiuno di vittorie da cui proveniamo, si tratta di una mossa praticamente obbligata. I ragazzi hanno risposto alle mie sollecitazioni in modo fattivo e concreto, centrando un risultato utile contro la peggior avversaria che potessimo affrontare in questo momento. L'Arcetana sta infatti vivendo un ottimo periodo, sotto ogni profilo: questa sfida dà quindi buoni motivi per acquisire ulteriore slancio in chiave salvezza".
Nella foto il difensore biancoverde Federico Fiorentini, vicino al gol nel finale di gara (immagine realizzata da Guido Rinaldi).
|