
12/04/2025 - È tutto pronto in Romagna per dare il via alla stagione primaverile dei tornei internazionali di Adriasport, che festeggia nel 2025 i 20 anni di attività con numeri e presenze da record, confermandosi azienda leader nel settore dell’organizzazione di eventi sportivi giovanili.
La Conferenza Stampa Il ricco programma di manifestazioni avrà inizio con la 9ª edizione del Torneo del Mare Adriatico, la cui conferenza stampa si è tenuta venerdì 11 aprile alle ore 12.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Cervia, all’interno del Palazzo Municipale, in Piazza Giuseppe Garibaldi 1. Alla conferenza stampa, assieme ai vertici della FIGC locale, erano presenti Massimiliano Rizzello, Coordinatore federale regionale del Settore giovanile e scolastico (SGS), oltre al vicesindaco del Comune di Cervia, Gianni Grandu e al direttore marketing di Mirabilandia, parco a tema più grande d’Italia, che grazie al rapporto di stretta e proficua collaborazione che intercorre da anni con Adriasport, ospiterà al parco tutti i partecipanti ai tornei insieme alle loro famiglie. Presente anche il presidente di Federalberghi Cervia, Gianni Casadei, e Federalberghi Cesenatico, Alfonso Maini, il presidente Ascom Cervia, Nazzario Fantini, il presidente Cervia Inn, Luca Sirilli e Danilo Piraccini della cooperativa Bagnini di Cervia, che sottolineano l’importante indotto economico che l’attività di Adriasport porterà alle strutture alberghiere e al commercio della zona. All’evento ha presenziato anche un rappresentante del Comune di Bellaria, una presenza graditissima che accompagnerà la prima edizione della BIM CUP, che avrà luogo dal 9 all’11 maggio, la prima manifestazione di calcio giovanile del Comune di Bellaria Igea Marina, realizzata da Adriasport in collaborazione con l’Amministrazione comunale. La Cerimonia Inaugurale Il vernissage dell’evento, con tanto di sfilata delle 224 squadre iscritte, avrà luogo venerdì 18 aprile alle ore 20.30 allo Stadio Comunale Alfiero Moretti di Viale Gastone Sozzi 2 a Cesenatico. Alla cerimonia saranno presenti le autorità dei Comuni di Cervia e Cesenatico e della Federazione Calcio per dare il loro benvenuto a tutte le società sportive partecipanti, che sfileranno davanti a una tribuna gremita di sostenitori e famiglie. I numeri del Torneo del Mare Adriatico di Pasqua Al 9° Torneo del Mare Adriatico, che prenderà quindi il via la settimana prossima, partecipano precisamente 224 squadre, che giocheranno un totale di 588 partite in tre giorni, utilizzando ben 14 impianti sportivi nei comuni di Cesena, Ravenna, Cervia e Cesenatico. Al torneo, tra atleti, genitori e addetti ai lavori, saranno coinvolte direttamente da Adriasport oltre 6000 persone, che genereranno un totale di oltre 18.000 presenze, soggiornando negli alberghi di Cervia, Cesenatico, Gatteo Mare e contribuendo a riempire gli hotel in questa festività pasquale. I prossimi eventi in programma I tornei di Adriasport proseguiranno poi subito nel ponte della Liberazione con l’8ª edizione del Trofeo Mirabilandia Festival, che avrà luogo dal 25 al 27 aprile, una competizione alla quale prenderanno parte 162 formazioni, che si cimenteranno in 418 partite. Seguirà poi l’8ª edizione del torneo Spring Cup, in programma dal 1 al 3 maggio, con 93 squadre per un totale di 240 gare, sempre in tre giorni. Nel mese di maggio, sempre nell’area Cervia-Cesenatico, dal 9 all’11 maggio avrà luogo il torneo riservato alle società affiliate al Bologna FC con la partecipazione di 90 squadre e, nel medesimo fine settimana, si giocherà a Bellaria Igea Marina la prima BIM CUP insieme al torneo per le affiliate all’Udinese, che prevede la partecipazione di oltre 120 squadre provenienti da tutta Italia ma anche da Croazia, Slovenia, Austria e Romania, per un indotto generato da circa 6000 presenze. Nel weekend successivo, quello dal 16 al 18 maggio, scenderanno in campo le affiliate alla Sampdoria, per poi chiudere il mese con il fine settimana dal 25 al 27 con le società legate a Torino FC e SPAL. Dal 31 maggio al 2 giugno, invece, sui campi di Cervia, Cesenatico e Gatteo Mare, avrà luogo il torneo giovanile più grande d’Italia, in occasione della festività del 2 Giugno, ossia la 14ª edizione della Romagna Cup, Memorial Francesco Rossi. Le iscrizioni per questo evento sono già chiuse da oltre un mese, in quanto si è arrivati a quasi 300 squadre partecipanti. Seguirà dal 6 all’8 giugno il torneo Summer Cup Memorial Matteo Paolini, mentre chiuderemo la stagione sportiva dei tornei dal 13 al 15 giugno con il primo Torneo Città di Cervia riservato all’attività di base della scuola calcio.
I principi di Adriasport Adriasport crede fermamente che lo sport sia molto più di una semplice competizione. È uno strumento di crescita, educazione e integrazione, che forma non solo atleti, ma anche cittadini responsabili e consapevoli del mondo di domani. Tutte le squadre partecipanti ai nostri eventi si sfideranno sempre all’insegna del Fair Play, in tornei regolamentati e patrocinati dalla FIGC, in cui il primo vincitore deve sempre rimanere lo sport. I tornei Adriasport si propongono da 20 anni come competizioni di “Calcio – Vacanze” che nascono appunto con lo spirito di unire lo sport e la possibilità di visitare nuovi luoghi, creare nuove amicizie e trascorrere qualche giorno fuori casa con la propria squadra e le proprie famiglie, unendo così lo sport e il divertimento alla promozione e alla conoscenza del nostro territorio, portando in Romagna migliaia di turisti da tutta Italia e anche dall’estero. I nostri eventi aiutano a destagionalizzare e ad anticipare la stagione balneare, riempiendo le località in momenti di bassa stagione, evidenziando sempre di più l’importanza del binomio Sport e Turismo nella nostra Regione Emilia-Romagna. Ci teniamo inoltre a ringraziare e a sottolineare l’importanza della collaborazione attiva con tutte le società sportive calcistiche del territorio, che oltre a consentirci di utilizzare i loro impianti sportivi per svolgere le gare dei tornei, ci aiutano ad accogliere e a ospitare nei loro impianti le migliaia di giovani atleti e famiglie, valorizzando l’importanza dell’associazionismo e del volontariato quali valori ancora oggi fondamentali per queste realtà. Presenti alla conferenza stampa: • Gianni Grandu – Vicesindaco del Comune di Cervia • Roberto Maggioli – Portavoce del Comune di Bellaria – Igea Marina • Christian Castorri – Vicesindaco del Comune di Cesena • Gianni Casadei – Presidente di Federalberghi Cervia • Alfonso Maini – Presidente di Federalberghi Cesenatico • Nazario Fantini – Presidente ASCOM Cervia • Luca Sirilli – Presidente Cervia Inn • Danilo Piraccini – Cooperativa Bagnini Cervia • Massimiliano Rizzello – Coordinatore Regionale Settore Giovanile Scolastico FIGC • Leo Lucchi – Amministratore Delegato Adriasport • Giorgia Mariotti - Responsabile Adriasport • Lucio Sacchetti – Presidente ASD Bakia Cesenatico Con loro i rappresentanti delle società sportive che collaborano con Adriasport: • Junior Calcio Cervia • Cervia United • Le Saline Montaletto di Cervia • Pol.2000 Cervia • Accademia Calcio Cesena • Grama Pisignano • Bakia Cesenatico
Gli interventi dei ralatori: “Siamo felici che questa conferenza si stia tenendo nella sala più importante del nostro Comune - dice Gianni Grandu, Vicesindaco del Comune di Cervia - Non lo dico solo perché l’Amministrazione patrocina l’iniziativa, ma soprattutto perché si dà un grande valore allo sport. Adriasport per noi è un partner fondamentale perché dà valore all’attività sportiva e alla cultura del benessere e della salute, genera inoltre numeri importanti che fanno piacere alle associazioni di categoria. Si partirà col Torneo del Mare Adriatico, per poi proseguire con altre manifestazioni fino a fine giugno, che porteranno in città circa 150 mila persone. Questa Amministrazione si è spesa tanto per far crescere lo sport, ospitando anche, sempre in collaborazione con Adriasport, il Torneo delle Regioni della Figc, che si giocherà nelle prossime settimane e che è stato presentato dal presidente regionale della Figc Simone Alberici. Devo ringraziare quindi Leo Lucchi e Adriasport perché con la loro attività sostengono le imprese locali nel momento in cui la stagione estiva è ancora fiacca. A livello di Comune, oltre al grande lavoro svolto da Adriasport, vorremmo organizzare a fine giugno un Gran Gala dello sport di Cervia, la prima edizione, per mettere in mostra le nostre eccellenze locali nelle varie discipline sportive”. Massimiliano Rizzello, Coordinatore regionale Settore giovanile e scolastico della Figc aggiunge: “Vi porto il saluto del presidente nazionale del Settore giovanile e scolastico della Figc Vito Tisci - attacca Massimiliano Rizzello, coordinatore regionale del SGS - Adriasport sta facendo un lavoro egregio e 224 squadre iscritte, che daranno vita a 600 partite, in occasione del Torneo del Mare Adriatico sono numeri veramente importanti. Saranno partite splendide ed emozionanti, ma prima di tutto mi auguro che siano corrette, nel rispetto delle regole e degli altri, all’insegna del fair-play. Il nostro compito è quello di formare i ragazzi non solo sotto il profilo tecnico, ma anche sotto l’aspetto educativo. Siamo quindi sempre felici di sviluppare come comitato, tornei giovanili come questo e Adriasport lo fa da tantissimo tempo”. "Questo è il nostro ventesimo compleanno - racconta Leo Lucchi, Amministratore delegato di Adriasport - Il primo torneo inizierà il prossimo 18 aprile e quest’anno abbiamo avuto una crescita delle iscrizioni di oltre il 30%. Il fatto di avere anche un "incoming turistico" credo sia un valore aggiunto per tutto il nostro territorio”. “Vent’anni di Adriasport - ribadisce Giorgia Mariotti, responsabile tornei Adriasport - è vero, quest’anno festeggiamo un traguardo così importante ed oggi è un vero piacere essere qui a casa nostra. Ringrazio il Comune di Cervia per dare voce a quelli che saranno tutti i tornei da Pasqua fino a fine giugno. Grazie anche ai Comuni limitrofi per la collaborazione che ci offrono che ci consente di gestire grandi numeri, in collaborazione con tante società amiche che mettono a disposizione le loro strutture. Cesenatico, Bellaria Igea Marina, oltre ai comuni di Cesena e Ravenna, ci hanno fornito un importate supporto logistico per una macchina organizzativa sempre più complessa. Tra le società sportive vorrei ringraziare in primis quella alla quale ci appoggiamo, anche dal punto di vista federale, perché ogni nostro giocatore sia coperto anche dall’assicurazione, il Bakia Calcio Cesenatico. Al torneo dell’Adriatico ci sono 224 squadre che giocheranno 588 gare in 3 giorni, con la presenza anche di squadre svizzere. I ragazzi arriveranno a Cervia venerdì 18 aprile e sarà un bel momento di accoglienza, grazie ai rappresentanti di Mirabilandia, che venerdì ospiteranno tante comitive, prima di iniziare quello che noi definiamo un week end di calcio-vacanza, perché i nostri sono tornei in cui devono vincere lo sport, il fair play, lo stare insieme per vivere anche le realtà che la nostra fantastica romagna offre ai visitatori. Dopo Pasqua proseguiamo con un programma ricchissimo, col Mirabilandia festival con 162 squadre presenti, nel fine settimana del primo maggio un altro evento internazionale con 100 squadre ai nastri di partenza; saranno poi 87 dal 9-11 maggio le squadre affiliate del Bologna, e parallelamente il torneo con le affiliate all’Udinese con 126 formazioni, per poi chiudere con Spal e Torino Academy. Chiuderà il mese la Romagna Cup Memorial Francesco Rossi, un torneo al quale abbiamo dovuto dire di no a tante squadre non potendo superare per motivi logistici le 300 iscrizioni ad oggi confermate, che andrà in scena nel ponte del 2 giugno. A seguire dal 6-8 giugno il Summer Cup Memorial Matteo Paolini, con oltre 100 formazioni e a metà giugno il primo torneo Città di Cervia che giocheremo sempre sui campi di Cervia e Cesenatico. Grazie a tutti e visto che la nostra Romagna piace tanto, noi siam davvero felici ed orgogliosi di contribuire a portare famiglie nella nostra terra”. “Quelli di Adriasport sono definibili eventi di sistema - spiega Gianni Casadei, presidente di Federalberghi Cervia - Eventi di sistema perché necessitano di tantissime strutture ricettive, tant’è che non ci limitiamo a quelle di Cervia, ma andiamo al di là, creando e sviluppando sinergie importati. Incassi e fatturati in questa fase della stagione sono importantissimi, perché sostengono in periodo un po’ fiacco, per poi contribuire magari anche al ritorno di tante famiglie nella nostra zona nei mesi a venire e questo grazie al “fare sistema” di associazioni, aziende e società sportive”. “Questi tornei portano un beneficio importante in termini di visibilità - aggiunge Luca Sirilli, presidente della Fondazione Cervia Inn - e noi come Fondazione abbiamo intrapreso subito una collaborazione con Adriasport proprio per questo motivo. Dal 2024 abbiamo inoltre perfezionato degli strumenti che ci permettono di avere informazioni aggiuntive per portare visitatori sul territorio attraverso supporti cartacei, digitali, fino ai social, e Adriasport, con le sue iniziative ci aiuta a “vendere meglio” un territorio dove magari le famiglie torneranno non solo per vedere giocare i loro figli. Sui campi Cervia Inn avrà infatti anche propri stand con gadget dedicati per trasmettere l’immagine di Cervia a tutti coloro che interverranno".
“Porto i saluti del sindaco Filippo Giorgetti sindaco di Bellaria - dice Roberto Maggioli, portavoce del Comune di Bellaria Igea Marina - La città si sta preparando ad ospitare tante giornate di sport e turismo, anche grazie al suo primo torneo di calcio giovanile di cui siamo molto fieri e per il quale ringraziamo di cuore Adriasport. “Adriasport è leader da anni nell’organizzazione di tornei giovanili a livello nazionale e non solo - dice Alfonso Maini, presidente di Federalberghi Cesenatico - la nostra città è votata allo sport e alla collaborazione con iniziative come questa perché lo sport è il valore aggiunto in campo turistico, ricettivo e di conoscenza del territorio. Occorre avere eventi come questi che riempiano le nostre strutture ricettive, rendano viva la nostra città, in questa fase di stagione dove la nostra zona non è ancora entrata nel vivo e il lavoro di Adriasport per noi è una promozione importantissima e a costo zero. La nostra associazione appoggerà sempre idee come questa, facendo squadra, perché solo una squadra unita è sinonimo di successo". “Il parco aprirà il 17 aprile e chiuderà il 2 novembre - spiega Francesco Bertozzi, direttore marketing di Mirabilandia - Quindi noi il 18 partiremo con le 224 squadre di Adriasport, che da anni sposa la nostra filosofia delle famiglie e del divertimento. Quest’anno tra l’altro lanceremo una novità livello internazionale con Paramout, mentre abbiamo allestito un'area nuova, Nickelodeon land, di 25 mila metri quadri all’interno del parco. Dopo le difficoltà della pandemia e la ripresa nel 2022, iniziative come quelle di Adriasport sono fondamentali e noi siamo fieri di essere loro partner”.
“Collaboriamo attivamente con Adriasport - spiega Michele Manuzzi, responsabile dell’Accademia Calcio Cesena e del Campus Cesena Sport di Martorano - Mettiamo infatti a disposizione il nostro Centro sportivo, fiore all’occhiello dell’impiantistica sportiva locale, al quale si appoggiano anche società professionistiche come il Cesena. Tanti tornei di Adriasport si appoggeranno a noi, soprattutto coi ragazzi più piccoli e noi saremo felici di offrire loro il miglior servizio possibile”. Fonte articolo: Lorenzo Chierici - Ufficio stampa Adriasport Didascalia: Il Il tavolo dei relatori. Da sinistra Massimiliano Rizzello, Dario Fantini, Leo Lucchi, Giorgia Mariotti, Gianni Grandu al tavolo dei relatori
|