|
|
|
|
|
|
|
|
|
<< Torna indietro
|
|
|
 |
09/09/2025 - ARCETANA, TORNA LA COPPA ITALIA DI ECCELLENZA: I BIANCOVERDI RICEVONO IN VIA CARAFFA IL TERRE DI CASTELLI. REBOTTINI: "STIAMO COSTRUENDO UN'OTTIMA TRAIETTORIA. QUESTA SFIDA CONTRO GLI ORONERO CI SERVIRÀ PARECCHIO PER AFFINARE GIOCO E CONDIZIONE FISICA"
|
|
 |

09/09/2025 - L'intensa settimana dell'Arcetana è in procinto di giungere al suo secondo atto. Domenica scorsa 7 settembre, in occasione della seconda di campionato, i biancoverdi hanno riportato un gratificante e altisonante 0-0 casalingo contro la super potenza Nibbiano Valtidone. Mercoledì 10 settembre si torna già in campo, ma stavolta per la Coppa Italia di Eccellenza - Memorial Dorindo Sanguanini: l'agenda ha in serbo il secondo capitolo del girone 3, e nell'occasione l'organico allenato da Cristian Borghi sarà nuovamente di scena al "Comunale" di via Caraffa. Dalle ore 15.30, spazio al confronto casalingo con il Terre di Castelli: direzione arbitrale affidata al sig. Andrea Monaco di Bologna, coadiuvato dagli assistenti sigg. Edoardo Buttazzi sempre di Bologna e Federico Papi di Parma. Il successivo impegno agonistico è poi in programma per domenica 14 settembre, sempre dalle ore 15.30: nell'occasione Messori e soci faranno visita al Real Formigine, in un duello valevole per il terzo turno del campionato di Eccellenza girone A.
Intanto, parlando nel dettaglio della Coppa, l'Arcetana ha aperto il proprio cammino riportando un'onorevole sconfitta interna contro la Vianese: 2-4 lo scorso 24 agosto, con Dante Messori e Mehdi Elatachi a bersaglio per i locali. Nella stessa giornata, il Terre di Castelli ha invece espugnato il terreno del Real Formigine con il punteggio di 1-2: gol vittoria firmati da Mata e dall'ex biancoverde Caniparoli. Il tabellone 3 di Coppa si chiuderà poi il 1° ottobre, quando l'Arcetana sarà di scena sul campo del già citato Real Formigine: l'accesso agli ottavi di finale verrà assegnato alla prima classificata di ciascun girone, ma anche alle 7 migliori seconde dei 9 raggruppamenti.
"Io abito a Castellarano, ed è lì che ho iniziato a giocare - racconta il portiere biancoverde Luca Rebottini, classe 2006 - Nella fattispecie, i miei primi passi calcistici sono avvenuti all'età di 7 anni. Durante la lunga permanenza nei ranghi del Castellarano, ricordo in particolare il campionato regionale Juniores che ho vinto seppur con un ruolo da gregario. Inoltre nella primavera 2024 mi sono affacciato per la prima volta sul palcoscenico della Promozione, in occasione di un confronto con la Vianese. Di lì a poco, mi sono quindi trasferito all'Arcetana: come è noto, nella passata stagione ho fatto parte della Juniores regionale biancoverde tuttora guidata da Gianluca Roncaglia".
L'estremo difensore si sofferma poi sul lavoro che la Prima squadra ha portato avanti durante questo primo mese di allenamenti: "A mio parere, stiamo costruendo un'ottima traiettoria. Per rendersene conto basti osservare i pregevoli riscontri scaturiti nel corso delle amichevoli precampionato, e soprattutto le convincenti risposte che l'intero organico sta fornendo durante i primi impegni ufficiali di questa nuova stagione. In particolare, il pari da cui proveniamo parla davvero chiaro in tal senso: siamo riusciti a tenere testa in maniera egregia a una fuoriserie come il Nibbiano Valtidone, che almeno sulla carta si colloca a pieno titolo tra le realtà più forti e attrezzate del girone A. Inoltre, quest'Arcetana proviene dai meritati applausi raccolti nel campionato di Eccellenza 2024/25: la brillante salvezza diretta raggiunta quattro mesi fa ha rappresentato un'ottima base da cui ripartire, un trampolino di lancio che non a caso si sta rivelando molto utile nel portarci a centrare ulteriori miglioramenti".
"Per quanto la mia conoscenza della categoria sia ancora piuttosto limitata, ritengo che l'attuale gruppo A del campionato di Eccellenza sia parecchio equilibrato in termini di rapporti di forza - prosegue Rebottini - Le squadre che possono ambire a recitare un ruolo di buon livello sono senza dubbio tante, ma al tempo stesso ciò non deve affatto scoraggiarci nè tantomeno intimorirci. Per ciò che sto vedendo anche nel corso del nostro operato quotidiano, credo proprio che l'Arcetana non smetterà affatto di dare filo da torcere a qualsiasi tipo di avversari. A luglio e ad agosto, alcuni addetti ai lavori pronosticavano per noi un ruolo da squadra-materasso: si tratta di una prospettiva da cui per ora ci siamo tenuti ben lontani, e ho ottime ragioni per pensare che continueremo a rimanerne molto distanti pure in futuro".
Nell'imminente duello con il Terre di Castelli, mister Borghi non potrà contare su Dante Messori, Cristian Antonioni e Simone Grillenzoni. Tutti e tre hanno accusato qualche piccolo acciacco dopo il confronto di domenica 7: dunque stavolta rimarranno fermi a scopo di pura precauzione, così da recuperare il massimo delle forze in vista della trasferta di campionato contro il Real Formigine. Per quanto riguarda il Terre di Castelli, è da segnalare una clamorosa novità dell'ultima ora: dopo la sconfitta di domenica scorsa sul campo del Brescello Piccardo (1-0), la dirigenza ha preso la decisione di esonerare il trainer Mirko Fontana. In via Caraffa avverrà quindi il debutto del nuovo tecnico oronero, vale a dire Francesco Cattani. "L'imminente incontro di Coppa con i modenesi è un'ottima occasione per migliorare ancora la condizione fisica e perfezionare ulteriormente i meccanismi di gioco - rimarca Luca Rebottini - Un appuntamento che ci permetterà di limare alcune sviste commesse nelle partite precedenti: in tal modo, potremo affrontare gli impegni successivi con una rinnovata dose di efficienza. Al tempo stesso, contro il Terre di Castelli non reciteremo affatto un ruolo distratto: una buona prestazione contro i forti oronero ci darebbe un valido motivo in più per mantenere alto il morale".
Nella foto Luca Rebottini, portiere dell'Arcetana (immagine realizzata da Guido Rinaldi).
|
|
Vai alla pagina ufficiale della Società |
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOFFIENTINI ANDREA (D.S.)
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|