02/04/2025 - Seconda Categoria RE - Girone D - 10 Giornata Ritorno
Virtus Mandrio - Rapid Viadana 0 - 1
MARCATORI: 22' pt I. Beghi (RV)
VIRTUS MANDRIO: Bolognesi, Po, Bini, Demeca (65' Melis), Cappa (46' Lambruschini), Previdi (90+5' Manfredotti), Figurati, Arletti, Tulipano, Crema (80' Salzano), Bertani A disposizione: Palazzi, E. Lugli, Manfredotti, Lambruschini, Franchini, M. Lugli, Melis, Salzano All: Borghesan Gianluca
RAPID VIADANA: Giovannini, Lodi Rizzini, M. Artoni, L. Artoni (16' Marchini), Visci, Gardini, Chierici, Cavalletti, Chiodini, Bassi (90+2' Varotti), I. Beghi A disposizione: Artich, Marchini, Marku, Carnevali, Bekiri, Varotti, Shaini, Racchetti All: Galati Giuseppe
ESPULSI: 45+3' Po (VM) , 70' I. Beghi (RV)
ARBITRO: L. Baldelli
STADIO: Mandrio "Parrocchiale", Correggio
CRONACA:
Si ritorna al Parrocchiale di Mandrio per la prima volta del 2025 per incroci di calendario e le condizioni avverse per cui si è dovuto spostare qualche partita.
Mandrio che conferma l'11 di Rubiera ad eccezione di Franchini e Bizzarri infortunati, Viadana invece si schiera 4-3-3 con davanti Chiodini supportato da Beghi Ivan e Bassi sulle fasce.
Viadana che aggredisce bene la partita e sfrutta bene alcune incertezze in fase di possesso del Mandrio costretto a lanciare più volte senza però trovare lo sbocco offensivo, se non con qualche azione personale di Bertani che reclama un calcio di rigore per un pestone in area.
Viadana che pian piano prende il controllo del centrocampo e trova diversi contropiedi nella parte centrale del primo tempo e da uno di questi arriva il vantaggio al 22' : azione 3vs4 del Viadana che riesce a tirare dopo un rimpallo e trovare la traversa con un tiro potente, Beghi è il più lesto a raccogliere la sfera al limite e a lasciare partire un bel tiro a giro su cui Bolognesi non può nulla.
Il Mandrio prova la reazione ma non riesce a concludere verso la porta del Viadana difesa da Giovannini, attentissimo sulle poche situazioni in area.
Al 48' nel recupero del primo tempo arriva un episodio che cambia il corso della partita: Po commette un fallo normalissimo dopo che Beghi era scappato sulla fascia e Baldelli estrae incredibilmente il rosso tra l'incredulità dei giocatori di casa. Il direttore di gara (che già pochi minuti prima aveva di punito con il giallo con una severità eccessiva Beghi per un accenno di protesta) ha notato qualche scaramuccia proprio tra Po e Beghi in quei frangenti e al primo fallo ha cercato di punire uno dei due giocatori, indirizzando però così la gara fino a quel punto correttissima.
Nel secondo tempo quindi il Mandrio rientra in campo aggiustando l'assetto con un 4-3-2 con Tulipano e Crema vertici offensivi, cercando il pareggio con rabbia grazie a delle azioni personali e provando a resistere alla azioni pericolose del Viadana bravo a sfruttare gli spazi in più a sua disposizione. Mandrio riesce a resistere dopo 2/3 azioni in area piccola salvate per un soffio, senza però impegnare Bolognesi con grandi parate.
Al 70' parità numerica ristabilita per l'espulsione dopo la doppia ammonizione per Beghi per un tentato fallo di mano, anche in questo caso decisione molto discutibile con proteste in questo caso degli ospiti.
Il Mandrio allora si rigetta in avanti alla ricerca del pari con le azioni personali del neo entrato Melis che crea scompiglio ma non riesce a scardinare la difesa del Viadana molto attenta e cattiva su ogni situazione.
Viadana che si rifà sotto a -5 in classifica sulla Virtus Mandrio e riapre tutti i discorsi playoff, con gli altri risultati che hanno visto prevalere il San Prospero Correggio alla decima vittoria in fila vs la capolista Novellara e poi Reggiolo e Saxum si spartiscono la posta in palio per un punto che non serve a nessuno in ottica playoff.
Classifica:
55 Novellara 49 San Prospero Correggio 45 V.Mandrio 40 R. Viadana 38 Reggiolo 36 Saxum 31 V. Calerno 30 Rubiera Calcio 29 San Faustino 26 Sant' Ilario 20 FC 70 20 Santos 19 V.Bagnolo 9 Reggio Calcio
|