Home
News
MERCATO
CU Società
Schedilettantina
Comunicati
Utente Anonimo
LOGIN
Registrati
Società
Elenco Società
Comunicati Società
Programma Gare
Tabellini Partite
Comunicati FIGC
Calciomercato
Svincolati
Campionati
SERIE D
ECCELLENZA
PROMOZIONE
PRIMA CATEGORIA
SECONDA CATEGORIA
Marcatori
Coppe
C. ITALIA ECCELLENZA
C. ITALIA PROMOZIONE
C. EMILIA ROM. I CAT.
C. EMILIA ROM. II CAT.
Fossil Cup
Conad Cup
Cavazzoli Under 20
Cavazzoli Young B.
Torneo Arati
Memorial Zini
Memorial Rognoni
Amici per la palla
Archivio Storico
Torneo della Montagna
I CR
Forum
Collabora con noi
I risultati sul tuo sito!
Area Riservata
Visite
Siti Amici
Mondo CR
Schedilettantina
Oscar del Calcio
Speciale Stadi
Fantacalcio
Il Resto del Mondo
Figli di un calcio minore
<< Torna indietro
05/08/2025 - ARCETANA, IL PERCORSO IN CAMPIONATO INIZIERÀ IL 31 AGOSTO CON LA TRASFERTA A FABBRICO. MISTER BORGHI: "AVVIO ANCORA PIÙ SEVERO RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, MA NIENTE SPAVENTI"


05/08/2025 - Nella serata di lunedì 4 agosto, l'Arcetana ha dato inizio alla preparazione in vista del prossimo campionato di Eccellenza: il primo allenamento stagionale si è svolto come sempre in via Caraffa, sotto l'attenta direzione del trainer Cristian Borghi. Tuttavia, il raduno non è l'unico argomento a tenere banco in casa biancoverde: la giornata del 4 agosto ha infatti sancito anche l'uscita dei calendari, ufficializzati e diffusi direttamente dal Comitato regionale Figc. Le prime avversarie ufficiali di Messori e soci saranno Vianese e Fabbrico. Gli "Scoiattoli" il 24 agosto sul campo di via Caraffa, in occasione del debutto in Coppa Italia. Sette giorni dopo avrà quindi luogo la trasferta sul campo dei biancoazzurri, valevole per il turno inaugurale del campionato.

IL CAMPIONATO. Nel merito, questo il cammino dell'Arcetana durante il girone A di Eccellenza 2025/26.

1a giornata (andata 31 agosto 2025 - ritorno 6 gennaio 2026): Fabbrico-Arcetana
2a giornata (a7 settembre - r 11 gennaio): Arcetana-Nibbiano Valtidone
3a giornata (a 14 settembre - r 18 gennaio): Real Formigine-Arcetana
4a giornata (a 21 settembre - r 25 gennaio): Arcetana-Fidentina Borgo San Donnino
5a giornata (a 28 settembre - r 1° febbraio): Bobbiese-Arcetana
6a giornata (a 5 ottobre - r 8 febbraio): Arcetana-Terre di Castelli
7a giornata (a 12 ottobre - r 15 febbraio): Fiorenzuola-Arcetana
8a giornata (a 19 ottobre - r 22 febbraio): Arcetana-Vianese
9a giornata (a 26 ottobre - r 1° marzo): Agazzanese-Arcetana
10a giornata (a 29 ottobre - r 8 marzo): Arcetana-Rolo
11a giornata (a 2 novembre - r 15 marzo): Campagnola-Arcetana
12a giornata (a 9 novembre - r 22 marzo): Arcetana-Corticella
13a giornata (a 16 novembre r 29 marzo): Atletic Cdr Mutina-Arcetana
14a giornata (a 23 novembre - r 12 aprile): Arcetana-Brescello Piccardo
15a giornata (a 30 novembre - r 19 aprile): Zola Predosa-Arcetana
16a giornata (a 7 dicembre - r 26 aprile): Arcetana-Salsomaggiore
17a giornata (a 14 dicembre - r 3 maggio): Pontenurese-Arcetana.

Al termine del programma, la prima classificata salirà direttamente in serie D. Le formazioni di alta classifica saranno invece protagoniste delle sfide per qualificarsi ai playoff nazionali: in questo caso, il regolamento verrà reso noto in seguito con apposito comunicato della Figc regionale. Viceversa, le ultime due in graduatoria scenderanno direttamente in Promozione. I playout coinvolgeranno le squadre piazzate dal 13° al 16° posto, che si confronteranno in gara unica sul campo della meglio classificata. A scendere di categoria saranno ovviamente le due formazioni perdenti. Se tuttavia il divario tra la 13esima e la 16esima in graduatoria sarà di almeno 7 punti, il playout non si giocherà e la compagine peggio piazzata andrà immediatamente in Promozione: la stessa regola vale pure per la sfida tra la 14esima e la 15esima in classifica.

COPPA ITALIA DI ECCELLENZA - MEMORIAL DORINDO SANGUANINI. L'Arcetana prenderà parte pure alla Coppa Italia, disputando il girone quadrangolare 3: i nove raggruppamenti della prima fase prevedono partite di sola andata. I biancoverdi debutteranno quindi domenica 24 agosto, ospitando in via Caraffa la già citata Vianese: fischio d'inizio fissato per le ore 17,30. Mercoledì 10 settembre la compagine di mister Borghi sosterrà quindi un nuovo impegno casalingo, contro il Terre di Castelli. Mercoledì 1° ottobre, dalle ore 20.30, l'Arcetana sarà invece di scena al "Pincelli" di Formigine per confrontarsi con i verdeblù targati Real. Ad avanzare nel tabellone di Coppa saranno le prime classificate di ciascun girone, più le 7 migliori seconde.

IMPRESSIONI. "Non è il caso di usare chissà quali eufemismi - evidenzia Cristian Borghi, trainer dell'Arcetana - L'avvio che ci è capitato si presenta ancora più severo rispetto a quello dello scorso anno. Per rendersene conto, basta osservare la conformazione dell'agenda gare nelle prime 10 giornate: un periodo di fuoco, durante il quale affronteremo ben cinque realtà che possono benissimo collocarsi tra le maggiori potenze del gruppo A. Mi riferisco a Nibbiano Valtidone, Fidentina Borgo San Donnino, Terre di Castelli, Fiorenzuola e Vianese: di certo non ci sarà spazio per leggerezze o distrazioni, ed è bene rendersene conto fin da adesso. Abbiamo un organico ricco di giovani con un'età media di circa 22 anni, probabilmente la più bassa di tutto il girone A: i nostri ragazzi meritano senza dubbio grande fiducia, ma senza mai perdere di vista la consapevolezza di dover affrontare prove alquanto ardue fin da sùbito".

Il cammino biancoverde in campionato avrà inizio con la trasferta al "Soprani" di Fabbrico: fischio d'inizio previsto alle ore 17.30, come detto domenica 31 agosto. "Uno tra i debutti più impegnativi che potessero capitarci - commenta Borghi - E' vero che lo scorso anno abbiamo espugnato il terreno dei biancoazzurri, riportando un'affermazione brillante e meritata. D'altro canto quello era tutto un altro Fabbrico, e ora la formazione della Bassa è guidata da un altro allenatore. Le squadre guidate dal trainer biancoazzurro Maurizio Galantini partono sempre fortissimo, in primo luogo sul piano della condizione fisica: di conseguenza, avremo il compito specifico e irrinunciabile di farci trovare pronti fin da sùbito sul piano delle energie. Inoltre per me sarà una partita davvero speciale, per le ragioni che ben conoscete: nel gennaio 2019 guidavo proprio il Fabbrico, quando ho dovuto sospendere il mio percorso da allenatore causa ragioni di salute. Dal mio punto di vista, tornare al "Soprani" è sempre un appuntamento speciale: anche per questo, non mancherò di preparare la partita con una rinnovata attenzione a ogni dettaglio. Intanto colgo l'occasione per esprimere pubblicamente il mio e nostro cordoglio per la recente scomparsa del presidente fabbricese Fabrizio Oliva".

Tornando al calendario, la seconda giornata del 7 settembre (ore 15.30) proporrà un vero e proprio gran gala interno contro la fuoriserie Nibbiano Valtidone: "C'è chi pensa che affrontarla sùbito ci sia di aiuto, poichè le geometrie di gioco piacentine potrebbero ancora essere in fase di studio e perfezionamento - rimarca Borghi - Anche io sarei di questo parere, se si trattasse di un organico totalmente nuovo o quasi rispetto allo scorso anno. Invece il Nibbiano Valtidone ha mantenuto la stessa ossatura che ha sfiorato la D, inserendo alcuni innesti di notevole pregio: di conseguenza, non possiamo certo aspettarci chissà quali sconti. Ad ogni modo si tratterà senza dubbio di un grande evento per tutti noi: il fatto di confrontarsi sùbito con rivali di così alto lignaggio potrà dare un'ulteriore spinta motivazionale a tutto il nostro ambiente".

"In generale, i pronostici sfavorevoli che alcuni ci assegnano non sono affatto una fonte di spavento nè tantomeno di rassegnazione - aggiunge il timoniere biancoverde - La prima necessità sarà senza dubbio quella di fare punti contro Fabbrico e Real Formigine. Se poi dovessimo raccogliere qualcosa anche con il Nibbiano Valtidone, ben venga: di certo noi non lasceremo nulla di intentato in tal senso. A livello generale, l'obiettivo sta nell'amministrare al meglio le energie nel corso delle settimane: fin da adesso. Ciò permetterà di arrivare alle cruciali gare conclusive con la lucidità e la freschezza necessarie, sia all'andata sia al ritorno. Quanto alla Coppa Italia, il duello con la Vianese sarà un modo per metterci alla prova e per effettuare alcune utilissime sperimentazioni: in ogni caso, l'andamento della partita del 24 agosto non dovrà affatto dare luogo a sentenze affrettate sul reale valore di quest'Arcetana".

Nella foto, un momento del raduno di lunedì 4 agosto (immagine realizzata da Guido Rinaldi).
Vai alla pagina ufficiale della Società






Oggi: nessuna partita
Domani: 18 partite
    
CALCIO
Società
Campionati
Coppe
Torneo della Montagna
Comunicati FIGC
Calendario Partite
Archivio Storico
CALCIO E WEB
Comunicati società
Mercato
Tabella Promo-Retro
News
Forum
Figli di Un calcio Minore
Photogallery
MONDO CR
Facebook
Stadi
Oscar di calcioreggiano
Schedilettantina
Fantacalcio
Siti Amici
CALCIOREGGIANO
Utenti
Lavora con Noi
Risultati di CR sul tuo sito
Chi Siamo
Contatti
Mappa del Sito
Privacy Policy