
12/09/2025 - Il cammino dell'Arcetana nel campionato di Eccellenza 2025/26 è iniziato in modo senza dubbio lusinghiero, con due pareggi di spessore: sulla spinta dei pregevoli riscontri scaturiti nelle prime due giornate, ora i biancoverdi hanno la ferma intenzione di compiere quell'ulteriore balzo in avanti che porterebbe a cogliere la prima vittoria stagionale. Sulla carta, il terzo capitolo sembrerebbe fornire una buona occasione in tal senso: tuttavia non è affatto il caso di eccedere in facili proclami, specie considerando la ferma e ragionevole volontà di rilancio che caratterizza gli avversari di turno. Domenica 14 settembre, a partire dalle ore 15.30, Messori e soci saranno di scena al "Pincelli" di Formigine: in agenda, ovviamente, il confronto con i padroni di casa modenesi targati Real. Direzione arbitrale affidata al sig. Alessandro Franco Astorri di Piacenza, coadiuvato dagli assistenti sigg. Vincent Luigi Cruz di Parma e Umberto Falivene di Bologna.
"Lo 0-0 domenica scorsa è stato un risultato davvero grandioso - commenta Riccardo Barbieri, attaccante in forza all'Arcetana - Abbiamo impattato nientemeno che con il Nibbiano Valtidone, realtà che rientra a pieno titolo tra le maggiori favorite per l'ascesa in serie D. Al di fuori del nostro ambiente, credo proprio che in pochi si aspettassero di vederci pareggiare contro la fuoriserie piacentina: invece, abbiamo ottenuto un punto che dà ancora più lustro all'ottima traiettoria portata avanti fin qui. Siamo davvero un gruppo solido e di valore, sia dentro sia fuori dal campo: di conseguenza, stiamo rispondendo in maniera efficace alle tante e severe sollecitazioni che l'Eccellenza ci propone. Io stesso sono davvero contento per essere approdato qui ad Arceto: l'ambientamento è avvenuto in maniera molto rapida, e fin da sùbito mi sono sentito circondato da autentica stima. Ovviamente, ora niente parole roboanti: l'irrinunciabile obiettivo primario sta nel continuare decisi su questa strada, ben sapendo di avere ancora molto da sistemare e migliorare".
"Sotto il profilo del gioco, ritengo che quest'Arcetana abbia già iniziato ad acquisire un'identità convincente e definita - prosegue Barbieri - D'altro canto resta molto da fare, come del resto è naturale che sia in questa primissima fase della stagione. Tra gli aspetti più urgenti da perfezionare, c'è quello che riguarda l'efficacia della fase offensiva: una piega che lo stesso mister Borghi ha messo in evidenza. Per noi attaccanti come per tutto il resto della squadra, trovare la via del gol rappresenta la base giusta su cui consolidare la fiducia nelle nostre potenzialità: non a caso stiamo portando avanti un lavoro intenso e proficuo, anche con l'obiettivo di accrescere in tempi rapidi l'efficacia sottoporta".
Come è noto, l'Arcetana è scesa in campo anche mercoledì 10 settembre: con la sconfitta casalinga in extremis contro il Terre di Castelli (1-2), i biancoverdi hanno dovuto salutare anzitempo la Coppa Italia di Eccellenza - Memorial Dorindo Sanguanini. Per completare il raggruppamento 3 di Coppa manca soltanto un'ultima ininfluente sfida, il 1° ottobre proprio sul campo del Real Formigine. Intanto, è tempo di fronteggiare il Real Formigine in campionato: domenica 14 al "Pincelli" mister Borghi potrà contare sui rientri di Dante Messori, Cristian Antonioni e Simone Grillenzoni, che avevano saltato la sfida infrasettimanale per pura precauzione. Nei ranghi biancoverdi c'è il dubbio legato alle condizioni di Marco Maccabruni, che contro il Terre di Castelli ha accusato un fastidio muscolare.
Per quel che concerne gli imminenti avversari, fin qui la compagine allenata da Lorenzo Mezzetti ha riportato quattro sconfitte su altrettanti incontri tra campionato e Coppa. Domenica 7 settembre il Real Formigine ha perso 3-0 a Campogalliano contro l'Atletic Cdr Mutina per la seconda di campionato, mentre mercoledì 10 in Coppa i verdeblù hanno pagato dazio a Carpineti con la forte Vianese (4-1, di Davoli la rete ospite). A Formigine è inoltre da segnalare una notizia dell'ultima ora, legata alle dimissioni del direttore generale Mauro Melotti.
"Dal punto di vista fisico, siamo pronti - rimarca Riccardo Barbieri, classe 2003 - Abbiamo portato avanti una preparazione precampionato particolarmente dura, che però ci sta già dando ottimi benefici: sono certo che continuerà ad aiutarci parecchio pure nelle prossime settimane. Parlando del Formigine, nella seconda parte della passata stagione io ho vestito proprio la maglia del Real: sempre in Eccellenza. Nei ranghi verdeblù mi sono trovato davvero bene, sia con il resto della squadra sia con il nucleo societario. Ora, sono felice di ritrovare alcuni tra i miei ex compagni di casacca: in più il fatto di tornare al "Pincelli", sia pure da avversario, mi darà senz'altro un'ulteriore spinta a fare bene. Una spinta che mi auguro sia davvero utile alla squadra, e che magari potrà anche permettermi di conquistare la gratificazione del gol. Se così fosse, sarebbe davvero una domenica da incorniciare".
"Al tempo stesso, gli attuali zero punti del Real Formigine non devono affatto indurci a valutazioni affrettate - aggiunge l'attaccante biancoverde - Stiamo infatti parlando di un organico caratterizzato da un buon livello di esperienza, con giocatori che conoscono da vicino le difficoltà di questo campionato e che sanno gestire con notevole lucidità i momenti-chiave della partita. Di conseguenza per affrontare i verdeblù dovremo conferire notevole attenzione anche ai minimi particolari, e ne siamo tutti ben consapevoli. Pur essendo soltanto alla terza giornata del girone A, si tratta di una partita che riveste già una cospicua importanza nell'ambito della classifica: ad ogni modo il nostro morale è davvero alto, e pure per questo sono sicuro che sapremo interpretare l'incontro in maniera efficiente e puntuale".
Nella foto Riccardo Barbieri, attaccante dell'Arcetana (immagine realizzata da Guido Rinaldi).
|