Home
News
Tabellini
CU Società
Schedilettantina
Comunicati
Utente Anonimo
LOGIN
Registrati
Società
Elenco Società
Comunicati Società
Programma Gare
Tabellini Partite
Comunicati FIGC
Calciomercato
Svincolati
Campionati
SERIE D
- SERIE D GIR. D
ECCELLENZA
- ECCELLENZA GIR. A
- ECCELLENZA GIR. B
PROMOZIONE
- PROMOZIONE GIR. A
- PROMOZIONE GIR. B
PRIMA CATEGORIA
- PRIMA CAT. GIR. B
- PRIMA CAT. GIR. C
- PRIMA CAT. GIR. D
SECONDA CATEGORIA
- SECONDA CAT. GIR. D
- SECONDA CAT. GIR. E
- SECONDA CAT. GIR. F
TERZA CATEGORIA
- TERZA CAT. RE GIR. A
JUNIORES
- UNDER 19 ELITE GIR. A
- UNDER 19 ELITE GIR. B
- FASI FINALI UNDER 19 ELITE
- UNDER 19 REG. GIR. B
- UNDER 19 REG. GIR. C
- FASI FINALI UNDER 19 REG.
- UNDER 19 PROV. GIR. A
- UNDER 19 PROV. GIR. B
- UNDER 18 REG. GIR. A
- FASI FINALI UNDER 18 REG.
ALLIEVI
- UNDER 17 REG. GIR. A
- UNDER 17 REG. GIR. B
- UNDER 17 PROV. GIR. A
- UNDER 16 REG. GIR. A
- UNDER 16 REG. GIR. B
- UNDER 16 INTERP. GIR. D
- FASI FINALI UNDER 16 INTERPR.
Marcatori
Coppe
C. ITALIA ECCELLENZA
C. ITALIA PROMOZIONE
C. EMILIA ROM. I CAT.
C. EMILIA ROM. II CAT.
TORNEO DEI PRESIDENTI
Fossil Cup
19 FOSSIL CUP
-Risultati e Classifiche
-Classifica Marcatori
-Regolamento
-Campi di Gioco
News
Rassegna Stampa
Albo d'oro
Conad Cup
13 CONAD CUP
-Risultati e Classifiche
News
Rassegna Stampa
Albo d'oro
Album
Cavazzoli Under 20
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Cavazzoli Young B.
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Torneo Arati
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Memorial Zini
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-Brochure torneo
-Albo d'oro
-News
Memorial Rognoni
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Amici per la palla
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Archivio Storico
STAGIONE 2023/24
Competizioni
Rose
STAGIONE 2022/23
Competizioni
Rose
STAGIONE 2021/22
Competizioni
Rose
STAGIONE 2020/21
Competizioni
Rose
STAGIONE 2019/20
Competizioni
Rose
STAGIONE 2018/19
Competizioni
Rose
STAGIONE 2017/18
Competizioni
Rose
STAGIONE 2016/17
Competizioni
Rose
STAGIONE 2015/16
Competizioni
Rose
STAGIONE 2014/15
Competizioni
Rose
STAGIONE 2013/14
Competizioni
Rose
STAGIONE 2012/13
Competizioni
STAGIONE 2011/12
Competizioni
STAGIONE 2010/11
Competizioni
STAGIONE 2009/10
Competizioni
Torneo della Montagna
TDM - Albo d'Oro
TDM - Squadre
TDM - Archivio
I
CR
Forum
Collabora con noi
I risultati sul tuo sito!
Area Riservata
Visite
Siti Amici
Mondo CR
Schedilettantina
Oscar del Calcio
- Oscar CR 2014/15
- OscarCR 2012/13
- Oscar CR 2011/12
- Oscar CR 2010/11
Speciale Stadi
Fantacalcio
Il Resto del Mondo
Figli di un calcio minore
NEWS
- IL CALCIO CHE VERRÀ
<< Torna indietro
IL CALCIO CHE VERRÀ
Dal 1° luglio entra in vigore la nuova riforma sullo sport
Salta il testo e vai ai commenti
Generica - 03/06/2023
Lo sport dilettantistico si appresta a cambiare look. Un’immagine nuova per le società che potrebbero subire grandi cambiamenti. Per questo motivo, in modo particolare nel calcio, c’è parecchia preoccupazione tra gli addetti ai lavori attorno alla nuova legge sulla riforma dello sport. Una riforma necessaria, si dice, per dare sostenibilità e dignità a quelle persone, e sono tantissime, che lavorano nelle più svariate discipline sportive. La Riforma dello Sport (d.l. 28 febbraio 2021, n.36) doveva entrare in vigore il 1° Gennaio 2023, ma è stata rinviata al 1° luglio del prossimo mese con il Decreto Milleproroghe. I compensi sportivi dilettantistici, così come la figura dell’amatore, come li abbiamo conosciuti sino ad oggi non esisteranno più. Le collaborazioni, infatti, potranno assumere due forme: lavoro sportivo o volontariato puro. Il lavoratore sportivo rientrante tra quelle necessarie per lo svolgimento di attività sportiva (atleti, allenatori, istruttori, direttori tecnici, direttori sportivi e preparatori atletici) eserciterà, l’attività senza alcuna distinzione di genere e dovrà essere inquadrato secondo le ordinarie regole del lavoro e potrà assumere natura subordinata, autonoma (occasionale o partita iva) o di co.co.co. (contratto di collaborazione coordinata e continuativa). Si tratta di un contratto che i presidenti delle società applicheranno ai lavoratori che si trovano, in un certo senso, a metà strada tra il lavoro dipendente e il lavoro autonoma e costituiscono una categoria a sé, ma inquadrati in un rapporto unitario e continuativo con la società. Dal punto di vista contributivo i versamenti confluiscono nella gestione separata INPS e, a parte i tenutari di partita iva, tutti gli altri ricevono il cedolino paga. Il volontario puro, invece, dovrà essere assicurato per la responsabilità civile verso i terzi e non potrà essere remunerato in alcun modo, ma potrà ricevere rimborsi spese documentati. La riforma vuole che siano messi in regola sul lavoro con relativa Inps e Inail, quelle persone che nelle società sono impegnate anche nell’ottica della formazione dei giovani atleti, visto che i clienti pagano i vari corsi senza sicurezza sui lavoratori e ambienti di lavoro e spesso senza corsi o scuole riconosciute di legge per poter insegnare le varie discipline. La riforma dello sport, che dal punto di vista giuridico intende riformare l’attività sportiva, è una legge attesa da tempo che non vuole limitare il lavoro prezioso e insostituibile del volontariato, senza il quale molte discipline non esisterebbero, ma dare un sostegno concreto al lavoro sportivo dilettantistico. Sarà anche vero, ma in ogni caso resta incredibile mettere sullo stesso piano una figura dilettantistica con quella di un professionista.
Lorenzo Jotti
Maggio, 2023
News non commentabile
Pagina
-
Pagina
Oggi: 4 partite
Domani: 9 partite
ANDREOTTI MANUEL
CALCIO
Società
Campionati
Coppe
Torneo della Montagna
Comunicati FIGC
Calendario Partite
Archivio Storico
CALCIO E WEB
Comunicati società
Mercato
Tabella Promo-Retro
News
Forum
Figli di Un calcio Minore
Photogallery
MONDO CR
Facebook
Stadi
Oscar di calcioreggiano
Schedilettantina
Fantacalcio
Siti Amici
CALCIOREGGIANO
Utenti
Lavora con Noi
Risultati di CR sul tuo sito
Chi Siamo
Contatti
Mappa del Sito
Privacy Policy