|
|
| | | | | Generica - 30/08/2021 | | | | | ARCHIVIO NEWS DI CALCIOREGGIANO TERZA CATEGORIA 21-22: MANDRIO E FOSDONDO, REALTA' IN CRESCITA Le due società correggesi vogliono ben figurare in campionato Mancano ancora un paio di settimane all'inizio ufficiale della nuova stagione ma le società Virtus Mandrio e Fosdondo, che nel prossimo campionato saranno entrambe impegnate nel torneo di Terza categoria, stanno accelerando i lavori. In tutti c'è voglia di fare bene e, dopo una stagione difficile dove in pratica non si è neppure iniziato a giocare per colpa del Covid, una pandemia che continua ancora a disturbare, la voglia di riprendere è parecchio forte. Entrambe le formazioni hanno ambizioni e obiettivi, come logico che sia. Mentre per la Virtus Mandrio la volontà è quella di ben figurare, il Fosdondo, invece, vuole recitare un ruolo da guastafeste. Per entrambi i club, un valido motivo di togliersi qualche soddisfazione.
Le due società non avranno, purtroppo, la possibilità di affrontarsi in un derby che avrebbe regalato entusiasmo e riacceso vecchie rivalità. Mandrio, frazione che ha dato i natali al mitico Dorando Pietri, si trova geograficamente all'estremo est della provincia vicinissima a quella di Modena. La scelta della dirigenza, di iscrivere la squadra nel girone modenese, è stata esclusivamente di carattere logistico dal momento che nel raggio di circa 30 chilometri si trovano tutte le formazioni rivali, il che riduce e non poco tempi e costi per le trasferte.
I gialloverdi, inseriti dunque nel girone B della Delegazione di Modena, composto da sole 13 squadre, affronteranno avversari agguerriti a cominciare da quella Novese che, ferma ai box da un paio di stagioni, ritorna in campo rinforzata per recitare un ruolo da protagonista. Ma attenzione anche a Concordia, Medolla e Pieve Nonantola, squadre scomode che cercano un rilancio dopo campionati anonimi, non in linea con il loro blasone. Completano il quadro, Cortile, Limidi, Circolo Rinascita Budrione, Gino Nasi Modena, Old Invicta Modena, Cognentese, Polisportiva Union 81 Portile e Real Modena Montale. Per la formazione di Vanni Tampelloni, un girone non semplice contro avversari tosti. “Giocare nel girone modenese è stata una precisa scelta della società - dice il diesse Giorgio Giannotti -. Massimo rispetto per le squadre del girone reggiano, ci mancherebbe altro, ma per noi torna comodo, soprattutto per le trasferte, meno lunghe e impegnative”. Sulla squadra cosa mi dice. “Abbiamo allestito un buon organico, in grado di affrontare avversari importanti dal passato glorioso che troveremo strada facendo. Il nostro obiettivo resta quello di disputare un buon campionato, cercando di valorizzare qualche giovane del settore giovanile. Un settore che da alcuni anni organizziamo, con grande soddisfazione, assieme alla Riese. Certo, salire di categoria - ha continuato Gianotti - sarebbe una soddisfazione per tutti e un vantaggio per la crescita dei nostri giovani, che potrebbero misurarsi in un campionato maggiore e importante”. Mercato aperto o chiuso? “La squadra è a posto così, ma se capita l'occasione di rinforzare il gruppo, non ci tiriamo indietro”.
Contro questo Covid, un virus che continua ad essere presente, avete preso provvedimenti. “Naturalmente. Squadra e staff vaccinati, uso della mascherina e del disinfettante all'interno degli impianti e, soprattutto, sanificazione degli ambienti”. Gare precampionato? “Giocheremo l'ultima mercoledì a Santa Croce di Carpi, contro la Cabassi. Poi da domenica prossima si fa sul serio con la Coppa Città della Ghirlandina”. Una competizione interessante dal momento che vincere il trofeo significa guadagnare il pass per la promozione in Seconda. “Ci teniamo a fare bella figura, siamo in un girone che comprende la Rinascita di Budrione che ospiteremo a Mandrio, poi nei turni di mercoledì 8 e domenica 12 la squadra sarà impegnata in trasferta prima a Cortile poi a Limidi. Passare il turno - ha concluso il direttore Gianotti - sarebbe già un buon inizio di stagione”.
Questa la rosa dei gialloverdi:
Portieri: Salsi ('00) e Santini ('94 dalla Cabassi Carpi). Difensori: Bertani ('87 dal Progetto Intesa), Della Bona ('92 dal Cortile), Gasparini ('00), Palmisano ('98), Pellacani ('95), Pinotti ('97), Po ('99), Vanga ('99 dalla Sammartinese) e Vezzani ('97). Centrocampisti: Amadei ('96), Bagalà ('90 dalla Virtus Libertas), Calandrini ('98), Careri ('91 dal Buccinasco), Iori ('00), Neviani ('98), Palomba ('00), Pergreffi ('97), Petrolo ('98) e Savino ('97). Attaccanti: Esposito ('97), Catalano ('98 dal San Faustino), Cerchiara ('96 dal Cortile), Nappo ('97), Rebuzzi ('97), Spaggiari ('97), Zecchi ('00).
Staff: Allenatore: Vanni Tampelloni Vice allenatore: Franco Grasselli Preparatore portieri: Stefano Caffagni
----------------
Il Fosdondo, dopo una vita consumata a giocare sui campi amatoriali, è alla terza annata nel campionato Figc. La squadra del presidente Manicardi Alberigi vuole fare le cose per bene e nel segno di una continuità, che sinora ha portato buoni risultati, ha confermato anche per questa stagione il tecnico di Fabbrico, Paolo Pagliani. La formazione azzurro-rosso, che gioca le partite interne sul terreno parrocchiale della propria frazione, inserita nel girone unico della Delegazione di Reggio composto da 15 squadre, dovrà vedersela con Casalgrandese, Castelnovese, che dopo una stagione di… riposo riprende l'attività con la chiara intenzione di rimettersi in gioco e puntare subito a risalire di categoria, Collagna, Fogliano (un esordio il suo), Invicta Gavasseto, Puianello, Ramiserto/Ligonchio, Reggio Calcio, Rubiera Calcio, San Faustino, Sporting Cavriago, Saxum United (una nuova società che nasce dalla fusione tra l'Unione Ambrosiana e il Quaresimo) e il Vetto, che torna a giocare dopo una sosta di alcuni anni.
Con l'ex portiere Paolo Pagliani, facciamo il punto sulla situazione: “Abbiamo costruito un buon organico - dice il mister -. Sono arrivati diversi giovani, in modo particolare un bel gruppo dal Novellara e mantenuto qualche senatore per dare equilibrio ad una squadra che in campionato, si spera, possa fare bella figura”. Cosa ti aspetti da un campionato che presenta i ritorni di Castelnovese e Vetto e la new entry Fogliano, ma non ci sarà il derby contro la Virtus Mandrio, che ha scelto di giocare nel modenese. “E' un bel girone, con diverse squadre importanti che si giocheranno la promozione. Il nostro traguardo è cercare di giocare a calcio e credo che la squadra abbia i mezzi per togliersi delle soddisfazioni. Per quanto riguarda la Virtus - ha continuato Pagliani - è un peccato non averla nel gruppo. Ma rispettiamo la scelta della società e auguriamo loro le migliori fortune”. In attesa degli impegni ufficiali, dopo il rinvio a fine stagione della Coppa dei Presidenti, farete altre amichevoli. “Si. Sabato 4 a Pegognaga contro lo Sporting, formazione di pari categoria, poi domenica 11 ospiteremo in casa la Juniores del Fabbrico, partite che ci permettono di completare un programma per arrivare con una buona condizione all'inizio del campionato”. Con il virus, che continua circolare con la variante delta, come si è mossa la società: “Nel modo migliore possibile. I ragazzi sono vaccinati, così come i dirigenti e gli ambienti sanificati”. Il pubblico può finalmente ritornare a vedere le partite. “E' positivo e fa piacere. Dopo un anno difficile per tutti, non solo nello sport - ha concluso mister Pagliani - speriamo di iniziare il campionato e non avere interruzioni. Fermarci di nuovo, sarebbe un disastro”.
Questa la rosa degli azzurrorossi:
Portieri: Miari ('99) e Mina ('96). Difensori: Capiluppi Alessandro ('97), Capiluppi Federico ('99), Cattini ('96 dalla Virtus Bagnolo), Diana ('96), Galli ('97), Veneri ('99 dal Novellara) e Zini ('00 dal Novellara). Centrocampisti: Bove ('92), Braccolino ('96), Iori ('00 dal Novellara), Maramotti ('01 dal Novellara), Pabla ('01), Pizzetti ('90), Soprani ('98) e Vellani ('99). Attaccanti: Cambazzu ('00 dal Novellara), De Rosa ('96), Po (‘02), Pedroni ('03) e Saydaoui ('93).
Staff: Allenatore: Paolo Pagliani Vice allenatore: Vincenzo Messina Collabortore tecnico: Daniele Mustica Preparatore portieri: Massimiliano Po Preparatore atletico: Marianna Luppi
Lorenzo Jotti
Novellara, agosto 2021 |  | | | | |
|
|
|