08/09/2025 - Marcatori: al 35’pt e al 44’pt Martinez, al 41’pt Bertetti.
Corticella: Arcamone, Luccarini, Baccolini (dal 1’st Tonelli), Cantelli (dal 9’st Fini), Caselli, Salcuni, Dragona, Chiossi, Cisotto (dal 17’st Cianciulli), Caniato (dal 32’st Vasta), Santaniello (dal 17’st Sene). All.: Cavina.
Vianese: Della Corte, Cortesi, Silvestro (dal 37’st Di Gesù), Bernabei, Moretti, Contipelli (dal 27’st Mammi), Oubakent, Caesar Tesa, Bertetti (dal 30’st Iacovoni), Martinez (dal 33’st Pezzani), Zanazzi (dal 1’st Vaccari). All.: Sarnelli.
Arbitro: Rossetti di Parma.
Note: ammoniti Cantelli e Santaniello (C), Zanazzi, Silvestro, Cortesi e Martinez (V).
La Vianese rifila tre gol anche al Corticella, grazie a un finale di primo tempo che non lascia spazio alle repliche. La gara si apre con una prima fiammata reggiana al minuto 12 quando, su suggerimento di Caesar Tesa, Martinez calcia di poco sull’esterno della rete. Cinque giri di lancette più tardi è ancora l’argentino ad andare vicino al gol, calciando in porta dopo aver chiuso un bell’uno-due con Oubakent: il suo tiro termina di poco sul fondo.
I giri del motore degli avanti rossoblù aumentano all’avvicinarsi della mezz’ora. Da punizione laterale è ancora Martinez a creare grattacapi alla difesa del Corticella che, sul suo pallone tagliato, non riesce a contenere l’inserimento di Bertetti. Da sottomisura, però, il 9 la mette sul fondo.
Pur non trovando il fondo del sacco, è il preludio al gol del meritato 1-0, che arriva puntuale al 35’. Questa volta, l’azione nasce da uno scatto sul filo del fuorigioco di Oubakent che, arrivato sul fondo, mette in mezzo un pallone d’oro per Martinez: da lì, il 10 la deve solo spingere dentro. Sei minuti più tardi, il copione si ripete: Oubakent è imprendibile in contropiede e, una volta in area, serve l’assist vincente a Bertetti che, con lucidità, aggira Arcamone e fa 2-0.
Prima della pausa c’è spazio anche per il tris rossoblù, nuovamente firmato da Martinez. Stavolta, a sfruttare la propria velocità è Cortesi che, arrivato in zona offensiva, mette un pallone arretrato sul quale si avventa l’ex Borgo che trafigge ancora una volta Arcamone.
Nonostante il triplice vantaggio, la Vianese riemerge dagli spogliatoi con la stessa fame di gol mostrata nel primo tempo. Dopo nemmeno un minuto è il neo-entrato Vaccari a sfiorarlo, servito da Martinez sugli sviluppi di un corner corto.
Lo stesso argentino, all’ora di gioco, va vicinissimo all’eurogol: su una punizione da metà campo, l’attaccante si accorge del posizionamento errato di Arcamone e prova a sorprenderlo con un pallonetto che esce di un soffio. Dall’altra parte, l’unico squillo nel grigio pomeriggio del Corticella arriva al 30’ quando, dalla mischia che si genera a seguito di un calcio di punizione, la compagine bolognese prova a battere un Della Corte che, però, non ha problemi a mantenere nuovamente la porta inviolata.
Il finale di gara è un monologo rossoblù. Come dimostrato ampiamente nelle prime due uscite stagionali, il binomio Oubakent-Cortesi funziona a meraviglia e porta quest’ultimo a calciare verso la porta. Nella circostanza, bravo Arcamone a respingere.
Poco più tardi, il numero uno del Corticella viene graziato dal nuovo arrivato Iacovoni che, dopo una splendida combinazione tra Bernabei e Oubakent, non riesce a scartare il cioccolatino del numero 7 calciando alto da buonissima posizione.
Nessun problema, comunque, per i ragazzi di Sarnelli, che vincono e convincono anche in questa occasione e salgono a quota sei punti in classifica.
|